Il Parco alla Sagra della Pesca
In occasione della Sagra della Pesca a Revello, il Parco del Po Cuneese ha previsto l’apertura ...
Il Parco alla Sagra della Pesca
In occasione della Sagra della Pesca a Revello, il Parco del Po Cuneese ha previsto l’apertura ...
Il Pit Monviso su Telecupole
Nell’ambito dell’attività di comunicazione del Pit Monviso il Parco del Po ha realizzato con ...
Non solo pesci...
È questo il titolo di un laboratorio didattico per famiglie pensato dagli operatori del Parco ...
Tour Monviso Trail
Si svolgerà il 1 settembre 2013 il Tour Monviso Trail, gara di corsa attorno al Monviso che impegnerà ...
L’Ostello del Parco cerca nuovo gestore
A SALUZZO IN LOCALITÀ PARACOLLO/PESCI VIVI. L’Ostello del Parco cerca nuovo gestore. Il Parco ...
UN “TOURMONVISOTRAIL” TUTTO ITALIANO
La seconda conferenza stampa sul TourMonvisoTrail, preannunciata in occasione della precedente ...
Guardie e bimbi
Circa 50 ragazzi hanno partecipato sabato 8 giugno alla iniziativa 'Guardie e Bimbi', un pomeriggio ...
Archeovilla in concerto
Si è svolto venerdì 7 giugno, nel cortile della scuola primaria di Villafranca Piemonte, l’ultimo ...
L'Assessore Regionale Vignale con il Presidente Dovetta giovedì 20 giugno a Pian del Re
Nonostante il tempo sfavorevole, si è tenuta nella mattinata di oggi, giovedì 20 giugno, presso ...
IL MONVISO È LA NONA RISERVA DELLA BIOSFERA ITALIANA NEL PROGRAMMA MaB UNESCO
Il Monviso è stato formalmente riconosciuto come nuova Riserva della Biosfera nazionale e transfrontaliera ...
IL MONVISO È LA NONA RISERVA DELLA BIOSFERA
Il Monviso è stato formalmente riconosciuto come nuova Riserva della Biosfera nazionale e transfrontaliera ...
Presentazione del Tour Monviso Trail
Sala consigliare gremita ieri, mercoledì 5 giugno, per la conferenza stampa indetta dall’Ente ...
Guardie & Bimbi
Sabato 8 giugno. Laboratorio didattico per bambini. L’appuntamento è a Racconigi presso l’Associazione ...
L'avvoltoio barbuto
Era il 1986 quando iniziò il programma di reintroduzione del maestoso avvoltoio barbuto, il Gipeto, ...
L’Area del Monviso è ufficialmente Riserva della Biosfera riconosciuta dall’Unesco
L’Area del Monviso è ufficialmente Riserva della Biosfera riconosciuta dall’Unesco Il riconoscimento ...
Aperto il Museo del Piropo a Martiniana Po
Da domenica 26 maggio, dopo un periodo di chiusura per motivi tecnici, è nuovamente possibile ...
Concorso Bestiacce
Si è svolta domenica 26 a Ostana presso il Rifugio Galaberna la premiazione del concorso di disegno ...
Laboratorio per famiglie a Villafranca
Siamo spiacenti di comunicare che, causa meteo avverso previsto per la giornata di domani, 9 giugno ...
VERSO L’ATTUAZIONE DEL CONTRATTO DI FIUME DELL’ALTO PO
‘Verso l’attuazione del Contratto di Fiume Alto Po’ è il titolo del seminario tenutosi a ...
LA SETTIMANA EUROPEA DEI PARCHI IN PIEMONTE
Il 24 maggio si festeggia la Giornata Europea dei Parchi e si rinnova l'iniziativa della Federazione ...
Giornata di restituzione del progetto ‘RISORSA MONVISO’
24 Maggio 2013 - Eygliers, Francia - Giornata di restituzione del progetto italo-francese ‘RISORSA ...
Verso l'attuazione del Contratto di Fiume dell'Alto Po
Sabato 18 maggio 2013 alle ore 9.00 presso l’Antico Palazzo Comunale di Saluzzo, si terrà il ...
Giornata Europea dei Parchi a Villafranca
In occasione della settimana europea dei Parchi, 24 maggio 9 giugno, presentazione di ‘Ci vuole ...
RISORSA MONVISO giornata di restituzione
24 Maggio 2013 - A Eygliers giornata di restituzione del progetto italo-francese “RISORSA Monviso”, ...
Il Parco a Castellar
Aperta la rassegna degli Spaventapasseri a Castellar. Durerà fino a domenica 12 maggio. Una manifestazione ...
IL MIO FIUME - Animali in fantasia
Giusto un anno fa partiva il progetto didattico ‘Il Mio Fiume’, sviluppato nell’ambito del ...
Domenica 26 maggio riapre il Museo del Piropo
Riapre a Martiniana Po il Museo del Piropo. Da domenica 26 maggio, dopo un periodo di chiusura ...
Il Parco del Po e del Queyras nei Vosgi a studiare un’Area della Biosfera
Un viaggio studio di quattro giorni da Saluzzo fin su nell’area MaB transfrontaliera del Vosges ...
Archeovilla verso il gran finale
Archeovilla, il progetto didattico sperimentale dedicato alla preistoria, sviluppato a Villafranca ...
UN BILANCIO LIGHT CHE GARANTISCE COMUNQUE UNA GESTIONE ATTENTA DELL’AREA PARCO
Il Consiglio ha approvato, dopo l’espressione del parere favorevole dal parte della “Comunità ...
La giadeite 'made in Monviso'
Il sito torinese www.dislivelli.eu ha recentemente rilanciato l’interessante notizia dei ritrovamenti ...
E' PRIMAVERA
Forse non ce ne siamo accorti perché domenica nevicava, ma siamo in primavera. Il grande susino ...
Tutti al Museo del Po di Revello
Per motivi contingenti di riorganizzazione e razionalizzazione dei costi, il Museo Naturalistico ...
Bando per la concessione di pascoli a Staffarda
L’Ente Parco del Po Cuneese ha pubblicato un avviso di pubblico incanto per la concessione di ...
Tour del Monviso
Il Monviso ed il suo ambiente saranno esaltati anche grazie ad un’iniziativa di carattere sportivo ...
I pesci del 'Mio Fiume'
Si susseguono gli incontri del Parco con le scolaresche che hanno aderito al progetto didattico ...
Lo Straniero
Venerdì 25 gennaio alle 20,30, presso Segnavia – Porta di Valle a Brossasco, sarà presentato ...
Armata Brancaleone
Armata Brancaleone. Così si chiama la manifestazione organizzata dagli Amici del Po di Villafranca.
Bambini primitivi sulla Rocca
Un modo di dire, ovviamente, anche se contiene del vero: prima uscita sul campo, infatti, per i ...
Ci vuole un albero
E’ il titolo di un libro per bambini. ‘La Famiglia Radice ci racconta come conoscere la natura’ ...
Bambini speciali
Sono bambini speciali quelli che scendono dalla Rocca di Cavour brandendo asce di pietra e altri ...
Per farne una storia infinita (di libri)
Natale: qualche giorno di vacanza, di riposo, anche di qualche lettura. Per gli amanti della carta ...
Stambecchi curiosi
Per gli stambecchi la stagione degli amori è terminata. Ora non resta che affrontare quel che ...
Nuovo Direttore al Parco
E’ Massimo Grisoli, agronomo, il nuovo direttore del Parco del Po Cuneese. Laureato all’Università ...
Piccolissimi già al TERLAB
Ancora bimbi piccoli ad animare il TERLAB di Faule. Venerdì erano una ventina i bambini delle ...
Cinque gru su Faule
Fatto non eccezionale ma certamente abbastanza raro, cinque gru sono state osservate in volo sopra ...
Le volpi di Revello
Sono bellissime ed è facile vederle, anche di giorno. Al Museo del Po di Revello, naturalmente. Ce ...
Presepe sull'acqua
A Villafranca Piemonte, paese legato al Po, il presepe lo fanno sull’acqua. Da sempre. E non ...
Resteranno fino a primavera
Piano piano il Lago Fontane di Faule si sta popolando di centinaia e centinaia di anatidi, soprattutto ...
Centinaia di passere mattugie
È un uccello comune la passera mattugia, anche se in rapido declino. Spesso nella stagione invernale ...
La Colias
Questa piccola farfalla gialla, del genere Colias, è stata fotografata martedì 4 dicembre a Faule, ...
I vincitori di Mettiamoci in Gioco 2012
La settimana del gioco in scatola è finita, ma non le sorprese! La manifestazione 'Mettiamoci ...
Bentornati Signori Paperi
Sembra essere arrivato il freddo, quello vero. E con lui gli ultimi migratori, quelli che passeranno ...
Archeovilla al via
Si chiama così un progetto didattico sperimentale che ha preso il via presso la scuola primaria ...
Webcam Po
Quando piove per un po’ di tempo, viene voglia di sapere come reagiscono i corsi d’acqua, se ...
MaB Unesco, Chi? Gli incontri con la popolazione
Racconigi, Saluzzo e Brossasco. Il Parco del Po cuneese e i tecnici del Cursa, il consorzio universitario ...