Il monviso innevato e in primo piano cresta e pianoro ancora con colori autunnali

L'itinerario del mese - dicembre

Un panorama a 360° sulla Valle Po

L'itinerario
Oncino – Meire Tirolo – Monte Tivoli
Scarica la traccia gpx dell'itinerario
Quota minima: 1220 m
Quota massima: 1790 m
Dislivello: 570 m
Tempo di percorrenza: 5 h
Segnavia: V06 – V06A
Difficoltà: Escursionistico (E)
Accesso: raggiungere l’abitato di Oncino, dove è presente un comodo parcheggio nella piazza centrale.

Dalla piazza di Oncino (1220 m), dove è possibile rifornirsi di acqua presso la fontana ed ammirare la chiesa parrocchiale, l’itinerario inizia lungo la strada asfaltata che procede verso Sud-Ovest, aggirando la chiesa. Dopo poche centinaia di metri, si sale sulla destra, seguendo l’indicazione per Meire Tirolo. Tenendo la sinistra al bivio che conduce al municipio, si sale ancora su ripidi tornanti, fino ad un successivo incrocio (1310 m), dove occorre svoltare a sinistra (indicazione per Meire Tirolo).
La strada procede quindi a mezza costa, attraverso un fitto bosco di latifoglie, fino alla borgata Porcili (1365 m), punto in cui, in inverno, solitamente si arrestano le operazioni di pulizia dello spazzaneve. Il percorso compie ora alcuni ripidi tornanti in salita, sempre su strada asfaltata, passando poco a monte della borgata Paschié (1520 m) e raggiungendo infine il pilone presso Meire Tirolo (1600 m). In questo punto termina l’asfalto e si gode di una splendida vista su Rocca Bianca e sul versante opposto della Valle Po, con le numerose frazioni di Ostana.
La passeggiata prosegue ora verso Ovest su pendenze decisamente più dolci, con un lungo traverso a mezza costa, percorrendo l’intera testata del Coumbal Brusà attraverso una boscaglia che ha colonizzato antichi pascoli. Dopodiché, un ultimo tratto in salita permette di raggiungere il Colle Arpiol (1770 m), nei pressi dell’omonimo alpeggio, ormai sopra il limite degli alberi. Dal colle, procedendo in direzione Nord-Est, si giunge in breve alla sommità del Monte Tivoli (1790 m), con la caratteristica croce ed il ripetitore. Il Monte Tivoli (o Bric Arpiol) rappresenta uno dei punti più panoramici della Valle Po, con una vista a 360° che spazia dalle Balze di Cesare, al versante Nord del Monviso, dall’alta valle Po, fino al Monte Bracco ed i grandi spazi della pianura.
Il rientro può avvenire lungo lo stesso percorso di salita, ritornando ad Oncino in circa 1h e 30. In condizioni di buon innevamento l’itinerario è perfetto da percorrere con le ciaspole o con gli sci da alpinismo, soprattutto a monte della borgata Porcili, dove la strada non viene ripulita dai mezzi spazzaneve. Inoltre, con meteo favorevole, il percorso gode anche in pieno inverno di un’ottima insolazione.


Una veduta invernale dell'alpeggio di Meire Arpiol e del versante Nord del Monviso - foto: Davide Giuliano

Ultimo aggiornamento: 02/08/2023 15:07