
L'itinerario del mese - febbraio
Bianco su bianco: con le ciaspole al cospetto di Rocca Bianca
L’itinerario
Scarica la traccia gpx dell'itinerario
Fraz. Ruetto, Oncino – Bric Bulé
Quota minima: 1280 m
Quota massima: 1820 m
Dislivello: 540 m
Tempo di percorrenza: 3 h 30
Segnavia: V05
Difficoltà: Escursionistico (E)
Accesso: in auto fino a Oncino (CN), poi in direzione Rifugio Alpetto – Meire Bigorie fino alla fraz. Ruetto (parcheggio appena oltre un ruscello).
Dalla fraz. Ruetto (1280 m) imboccare in salita la strada asfaltata (non pulita dalla neve in inverno) che conduce alla località Meire Dacant. Il percorso si sviluppa tra piccole borgate, radure e boschi, con ampi tornanti, che rendono la salita dolce e poco impegnativa. Tenendo la sinistra all’unico bivio che si incontra lungo la strada, si giunge in circa un’ora sulla cresta (1570 m) che conduce a Meire Dacant, da cui si gode una splendida vista sull’imponente Rocca Bianca e sul Monviso.
Seguendo ancora la strada e poi intraprendendo un percorso per cresta, il panorama si estende man mano anche verso la Valle Po e la pianura, giungendo infine all’alpeggio di Meire Dacant (1640 m). Di qui, il percorso si sviluppa ancora lungo la cresta che culmina sul Bric Bulé (1820 m), punto di arrivo della camminata. Da questa cima è possibile ammirare uno splendido panorama sul Vallone dell’Alpetto, sul Vallone Bulé e sul Monviso, nonché su tutta la valle che degrada verso il Monte Bracco.
Il rientro al punto di partenza può avvenire lungo lo stesso percorso dell’andata, comportando circa 1 h e 30 di discesa.
In condizioni di buon innevamento l’itinerario è perfetto da percorrere con le ciaspole o con gli sci da alpinismo. Inoltre, con meteo favorevole, il percorso gode anche in pieno inverno di un’ottima insolazione.