
Quaranta fotografie per raccontare la Riserva della Biosfera transfrontaliera del Monviso
Al Centro Visita di Casteldelfino viene riproposta la mostra delle immagini vincitrici del concorso fotografico MonvisoUNESCO, organizzato nel 2015.
Al Centro Visita di Casteldelfino viene riproposta la mostra delle immagini vincitrici del concorso fotografico MonvisoUNESCO, organizzato nel 2015.
Venerdì 4 luglio il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha firmato il decreto di nomina di presidente e componenti del Consiglio dell'Ente di gestione delle aree protette del Monviso.
Al Centro visita del Parco del Monviso trenta immagini dell’ambiente fluviale dalle sorgenti agli ultimi tratti piemontesi del Grande Fiume. Apertura da luglio a settembre, ingresso libero.
Sabato 5 luglio a Dronero si svolgerà un evento di citizen science dedicato a scoperta e catalogazione della biodiversità locale, per sensibilizzare sull'importanza della conservazione ambientale.
Il Parco del Monviso ha collaborato a due escursioni con l’obiettivo di raccogliere i rifiuti nelle aree naturali protette.
Consulta l'elenco completo.
Crissolo, Centro visita del Parco del Monviso, Pian del Re; a luglio sabato e domenica, ad agosto tutti i giorni da sabato 2 a domenica 24, sabato 30, domenica 31, a settembre domenica 7 in orario 9-17
Casteldelfino, Centro visita Alevè; da lunedì a sabato dalle 14.30 alle 18.30, domenica e venerdì 15 agosto dalle 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 18.30.
Crissolo, 26 Luglio ore 09:30
Casteldelfino, Centro Visita Alevè, via Roma 38, 29 Luglio ore 10:00
Casteldelfino, Centro Visita Alevè, via Roma 38, 5 Agosto ore 10:00
Consulta l'elenco completo.
Il nostro archivio contiene circa 2.000 news pubblicate tra il 2008 e il 2019 e qui conservate a scopo di consultazione.