La giadeite 'made in Monviso'
Il sito torinese www.dislivelli.eu ha recentemente rilanciato l’interessante notizia dei ritrovamenti di un primo giacimento primario, ossia non in sede fluviale, di giadeite sulle Alpi. I geologi Franco Rolfo e Roberto Compagnoni dell’Università di Torino e l’archeologo francese Pierre Petrequin quasi contemporaneamente sono giunti allo stesso risultato, individuando nei pressi di Punta Rasciassa, nel cuore del gruppo del Monviso e a pochi chilometri dalle sorgenti del Po, il sito da cui 7.000 anni fa venivano estratte e lavorate queste pietre, poi ritrovate anche a migliaia di chilometri in Normandia, Danimarca, Irlanda e Bulgaria.
Per approfondire la notizia www.dislivelli.eu/blog/la-giada-delle-alpi.html
E’ disponibile un interessante filmato prodotto dal CERIMES, il Centro Risorse e informazioni multimediali per l'istruzione superiore francese: www.cerimes.fr/articles/article_3287/jade
NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.