Un sasso emerge dalle acque del lago che riflettono i colori circostanti

3 - Oro blu

L'acqua è l'elemento essenziale per la vita, usiamola con consapevolezza

Dedicato a: Scuola infanzia, primaria e secondaria di primo grado

Obiettivi Agenda 2030: 6-13-14-15

Durata: 4 ore

Bere, lavarsi, mangiare e produrre. Percorso sull’importanza delle risorse idriche e su come migliorare le nostre abitudini. Una facile escursione a pelo d’acqua ci aiuterà a valutare lo stato di salute dei nostri fiumi e scoprire da quanta vita sono popolati.

Obiettivi: Conoscenza del territorio e riflessione sulle risorse idriche. Attività interdisciplinare tra territorio e ambiente. Conoscenza, scoperta e lettura del paesaggio.

Metodologia e strumenti operativi:Passeggiate/escursioni, analisi acqua e macroinvertebrati

Dove: all'aperto, possibilmente lungo un corso d'acqua.

Quando: primavera, autunno, inverno.

Accessibilità per disabili: Per disabili motori: in base alla zona scelta per l'escursione.

Costo: gratuito per le scuole del Parco (vedi elenco nella pagina introduttiva
€ 105,00/classe (maz 22 alunni) per le altre classi

Ultimo aggiornamento: 24/07/2025 16:23