in un contesto autunnale in primo piano dei funghi beige a grappolo che spuntano da un vecchio ceppo, una mano lo indica, sullo sfondo piedi di ragazzi

8 - A tavola!

Come salvare il pianeta a tavola

Dedicato a: Scuola infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado

Obiettivi Agenda 2030: 2-3-12-13-15

Durata: 4 ore

Negli ultimi anni, il tema dell'alimentazione sostenibile ha guadagnato sempre più attenzione, diventando essenziale per il nostro benessere e quello del pianeta. Questa attività offre agli studenti l'opportunità di esplorare come le scelte alimentari influiscano sulla salute individuale e sull'ambiente. Attraverso laboratori pratici e discussioni coinvolgenti, impareremo l'importanza di consumare cibi freschi, locali e di stagione, ridurre gli sprechi e adottare stili di vita che promuovano la sostenibilità.

Obiettivi: Educazione all’alimentazione. Comprensione di come le corrette scelte alimentari contribuiscono alla sostenibilità ecologica del pianeta. Comprensione del nostro apparato gustativo e gastrointestinale.

Metodologia e strumenti operativi: Laboratori e attività, piccole camminate alla scoperta delle erbe spontanee.

Dove: all'aperto e in classe.

Quando: tutto l'anno, meglio d'inverno.

Accessibilità per disabili: Per disabili motori: in base al luogo scelto per l'escursione.

Costo: gratuito per le scuole del Parco (vedi elenco)
€ 105,00/classe (max 22 alunni) per le altre classi

Ultimo aggiornamento: 24/07/2025 16:28