Centinaia di passere mattugie
È un uccello comune la passera mattugia, anche se in rapido declino. Spesso nella stagione invernale questi passeriformi si raggruppano e, se trovano il luogo e l’ambiente adatto, vi trascorrono lunghi periodi.
L’occasione può essere fornita, come vediamo nell’immagine, da una distesa di erbe secche. Lì le mattugie trovano cibo nei semi, insetti o loro resti e sono relativamente al sicuro dai predatori alati, che non possono entrare nel groviglio fitto delle vegetazione.
Il pericolo semmai giunge da terra, dove possono celarsi carnivori affamati dal freddo in cerca di cibo.
Ma anche per loro è difficile entrare nell’improvvisato fortino di erbe secche.
Ogni più piccolo movimento, infatti, è segnalato dal rumore degli steli, che si piegano crocchiando.
NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.