
1 - Una manciata di terra
Quanta vita in una manciata di suolo
Dedicato a: Scuola primaria e secondaria di primo grado
Obiettivi Agenda 2030: 12-13-15
Durata: 4 ore
Quanto è prezioso il suolo che calpestiamo tutti i giorni? Come dei veri scienziati, prelevandone dei campioni e analizzandone il contenuto impareremo a conoscerne le caratteristiche, l’origine e l’importanza scoprendo quanta vita si nasconde al suo interno.
Obiettivi: Conoscenza dell’elemento suolo e consapevolezza della sua unicità volta a innescare processi di salvaguardia e analisi critica del suo utilizzo.
Metodologia e strumenti operativi: Escursione attiva con attività di ricerca sul campo, analisi e restituzione dati. Esperimento sul suolo
Dove: all'aperto, anche nel giardino della scuola.
Quando: primavera, autunno, inverno.
Accessibilità per disabili: Per disabili motori: in base al luogo scelto per l'escursione.
Costo: gratuito per le scuole del Parco (vedi elenco)
€ 105,00/classe (max 22 alunni) per le altre classi