Farfalla arancione e bianca su uno stelo

6 - Impollinare che passione!

La vita sulla terra la dobbiamo a dei piccoli grandi amici: gli impollinatori

Dedicato a: Scuola dell'infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado

Obiettivi Agenda 2030: 13-15

Durata: 4 ore

L'attività ha lo scopo di fa comprendere l'importanza di questi piccoli insetti senza i quali la vita sulla terra non avrebbe luogo. Gli imenotteri, ovvero le nostre api comuni, sono i più conosciuti, ma non esistono solo loro: lepidotteri, sirfidi, coleotteri e ortotteri, tutti concorrono a questo ruolo fondamentale.

Obiettivi: Capire l'importanza degli insetti impollinatori.

Metodologia e strumenti operativi: Attività di osservazione, analisi faunistiche.

Dove: all'aperto, in un bosco o parco.

Quando: primavera, autunno inverno.

Accessibilità per disabili: Per disabili motori: in base alla zona scelta per l'escursione.

Costo: gratuito per le scuole del Parco (vedi elenco)
€ 105,00/classe (max 22 alunni) per le altre classi

Ultimo aggiornamento: 24/07/2025 16:26