TourMonvisoTrail 2014
Il progetto ha vissuto “underground” nei mesi da ottobre a dicembre ed oggi, fatte le dovute ...
Trasparenza e anticorruzione
Il Consiglio ha approvato nella sua ultima riunione di giovedì 30 gennaio 2014 il Codice di Comportamento ...
Ecobonus: pubblicata la nuova guida dell’Agenzia delle Entrate sulle detrazioni fiscali
Con l’approvazione della Legge di Stabilità 2014, è stata prorogata la possibilità di usufruire ...
Un concorso per le scuole degli 88 comuni MaB
Nel 2013 il Monviso è stato riconosciuto quale nuova Riserva della Biosfera, nazionale e transfrontaliera, ...
Centinaia di bambini per il Monviso: vinceranno tutti!
Sono centinaia i bambini, dalla terza alla quinta delle scuole primarie, che saranno interessati ...
Tempo fino al 20 gennaio
Ancora qualche giorno al termine per le iscrizioni al concorso MaB “I Grandi raccontano il Monviso ...
Novità: dove fare il pieno di metano per l’auto? Anche in cascina, ma con il biometano!
Di Fabio Santo Domanda ricorrente quella degli automobilisti che guidano veicoli alimentati a ...
Novità: dove fare il pieno di metano per l’auto? Anche in cascina…ma con il biometano!
Domanda ricorrente quella degli automobilisti che guidano veicoli alimentati a metano, considerata ...
Presepe sul Po a Villafranca
Anche questo Natale gli Amici del Po di Villafranca Piemonte, in collaborazione con il comune, l’oratorio ...
Nuovo bando PSR 2013 per le microimprese del settore forestale
di Fabio Santo Scadrà il 20 gennaio 2014 il nuovo bando pubblico aperto dalla Regione Piemonte ...
Nuovo bando PSR 2013 per le microimprese del settore forestale
Scadrà il 20 gennaio 2014 il nuovo bando pubblico aperto dalla Regione Piemonte per la presentazione ...
Novità in materia di autorizzazione paesaggistica: ridotta ad un anno la proroga del provvedimento.
Definita ad un anno la proroga dell’autorizzazione paesaggistica. Questa la novità introdotta ...
Diploma UNESCO al Parco
Il Parco ha ricevuto il diploma ufficiale dell’Unesco nel corso della prima conferenza nazionale ...
Diploma UNESCO alla Biosfera del Monviso
La Riserva della Biosfera dell’area del Monviso riceverà il diploma ufficiale dell’Unesco ...
Prima riunione del Comitato Esecutivo MaB UNESCO
Presso la sede del Parco del Po cuneese, a Saluzzo, si è tenuta ieri, lunedì 9 dicembre, la prima ...
Novità in materia di autorizzazione paesaggistica: ridotta ad un anno la proroga del provvedimento
di Fabio Santo Definita ad un anno la proroga dell’autorizzazione paesaggistica. Questa la novità ...
Il Parco alla due giorni “MaB Unesco” del Delta del Po
Il Parco del Po Cuneese è stato uno degli argomenti ricorrenti del 10° incontro della Comitato ...
Sapessi che sassi
Erano quasi 300 i partecipanti al laboratorio per famiglie organizzato dal Parco a Paesana sabato ...
Un illustre visitatore a Staffarda
Una nuova segnalazione arricchisce l’elenco delle specie animali che abitano gli ambienti forestali ...
Arrivederci a primavera
Il museo del Piropo di Martinaina Po, come di consueto, chiude nel periodo invernale. È stato ...
MAB MONVISO, NASCE LA PRIMA RISERVA TRANSFRONTALIERA ITALIANA
SABATO 26 OTTOBRE AD AJACCIO IL MINISTRO ALL’AMBIENTE ANDREA ORLANDO E IL MINISTRO FRANCESE ALL’ECOLOGIA ...
Sapessi che sassi per 133 bambini
Il Parco ha messo a punto Sassolando, un “progetto di continuità” tra le classi dell’ultimo ...
Una giornata sul Po
Alla fine la caparbietà degli organizzatori della “Giornata sul Po” ha vinto anche sulla pioggia. Alle ...
MAB MONVISO, NOMINATI I RAPPRESENTANTI DEL TERRITORIO
L’Assemblea dei Comuni dell’Area MaB del Monviso è tornata a riunirsi lunedì 21 ottobre nel ...
Lavori di bimbi al Museo di Revello
Saranno esposti a Revello, presso il Museo Naturalistico del Po, gli elaborati che hanno partecipato ...
Bambini premiati
La premiazione dei partecipanti al concorso “Preso in Castagna” di Venasca ha visto una numerosa ...
Testa di Zucca
Laboratorio per famiglie; mamme, papà nonni e zii accompagnati dai bambini. In occasione delle ...
Hanno vinto 'Preso in Castagna'
Ecco i vincitori della seconda edizione del concorso “Preso in Castagna”, organizzato dal Parco ...
DOMENICA 20 OTTOBRE: una giornata sul Po
Una giornata sul Po, sulle sue rive e nelle immediate vicinanze, senza auto per un giorno, il 20 ...
Cormorano abbattuto
Con l’apertura dell’attività venatoria si sono intensificati i controlli all’interno del ...
Preso in Castagna - concorso per elementari e materne
Anche quest’anno bambini della scuola materna e delle elementari in gara per celebrare la Sagra ...
Ostello del Po
Procedura ad evidenza pubblica per la concessione in gestione della struttura denominata 'Ostello ...
L’Ostello del Parco cerca un nuovo gestore
A Saluzzo, in località Paracollo Pesci Vivi. Il Parco del Po Cuneese ha bandito un’asta pubblica ...
Sagra dei Pescatori
Da venerdì 22 settembre e fino a martedì 24, Villafranca Piemonte in festa per la Sagra dei Pescatori ...
Educazione ambientale: proposte 2014
Saranno presentati a breve alle scuole i nuovi programmi 2013-2014 di educazione ambientale pensati ...
Musicando a Pancalieri
Si chiama Musicando il laboratorio didattico per famiglie in programma domenica prossima, 22 settembre, ...
Da tutto il mondo nel Parco per i piropi e le pietre verdi
Sono più di sessanta i geologi provenienti da 22 paesi che domenica hanno visitato l’Abbazia ...
MAB Monviso, al via la fase operativa
LUNEDI’ 9 SETTEMBRE A FAULE SI E’ SVOLTO IL PRIMO INCONTRO DELL’ASSEMBLEA COSTITUTIVA “AREA ...
Concerto al Vallanta
Il 15 settembre 2013, al rifugio Vallanta, nell'ambito dei 150 anni del Cai, si terrà la Santa ...
TOURMONVISOTRAIL: il conto alla rovescia è iniziato
Quali pensieri passeranno per la testa del Monviso che da giorni vede aggirarsi sulle sue pendici ...
IN FORMA SMAGLIANTE...
e vestito a festa e con tanto di “pennacchio”, sua maestà il Re di Pietra ha accolto nel migliore ...
MAB MONVISO, AL VIA LA FASE OPERATIVA
LUNEDI’ 9 SETTEMBRE A FAULE E’ CONVOCATO IL PRIMO INCONTRO DELL’ASSEMBLEA COSTITUTIVA “AREA ...
NATURA E CULTURA A STAFFARDA
Il Parco del Po Cuneese avvia un progetto di riqualificazione del complesso agroforestale di Staffarda. A ...
In vendita un lotto di pioppi a Staffarda
Il Parco del Po Cuneese ha messo in vendita un lotto di pioppi sul territorio di Staffarda. Parte ...
L'Ostello del Parco cerca gestore
L'Ostello del Parco del Po cerca un gestore. Leggi il bando.
In volo verso l'Africa
L'Associazione Cuneobirding, in collaborazione con il Parco del Po Cuneese ed il Parco delle Alpi ...
AFFIDATA AL PARCO DEL PO LA GESTIONE DEL S.I.C. “MONVISO-ALEVE’”
Il Parco del Po cuneese festeggia l’”adozione” del territorio denominato “Gruppo del Monviso ...
LABORATORI DIDATTICI PER FAMIGLIE
Grazie al contributo offerto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, il Parco del Po cuneese ...
Anche il Vallone dei Duc nel TOURMONVISOTRAIL
La neve sta liberando il tracciato di gara permettendo i sopralluoghi per la definizione, nei dettagli, ...
Fino all’11 Agosto 30 euro per un posto in prima fila
E’ stato il caldo a rendere percorribili anche i passaggi più in quota. Adesso le correnti occidentali ...
Gufiamo
Sabato 24 agosto alle ore 16.00 tutti a Ostana. I laboratori didattici estivi del Parco dedicati ...
Orienteering per le vie di Sanfront
Mercoledì 24 inconsueto laboratorio per famiglie organizzato dal Parco del Po in collaborazione ...
Specie pericolose
Ecco alcune delle specie più pericolose e longeve che si possono incontrare nel Parco. Lattina ...
Con le università di Torino e Berna geologi da tutto il mondo per il Monviso
Tra il 2 e il 10 settembre 2013 si terrà a Courmayeur in Valle d’Aosta la “Xa Conferenza Internazionale ...