
I centri visita
A causa dell'emergenza sanitaria i Musei del Parco sono momentaneamente chiusi al pubblico
Il Parco del Monviso si può scoprire anche visitando i Centri visita dedicati alle varie peculiarità del territorio:
- Il Museo naturalistico del fiume Po di Revello, dove tre grandi diorami raccontano i tre ambienti principali del Parco: la montagna, la collina e la pianura;
- Il Centro Visita Alevè di Casteldelfino, grande diorama aperto dedicato al Bosco dell'Alevè;
- Il Museo del Piropo di Martiniana Po, dedicato all'eccellenza geologica di questo particolare granato;
- Il Centro Visita di Pian del Re, punto informativo dell'alta Valle Po.
Le visite a Revello e Casteldelfino sono programmate con ingressi in piccoli gruppi scaglionati, non è prevista la prenotazione online.
Grazie al progetto Alcotra "Terres Monviso - EcO" è nato ad Ostana il Centro per lo studio dei fiumi alpini, grande laboratorio, anche a cielo aperto, per l'approfondimento sui tema dei fiumi e dell'impatto dei cambiamenti climatici.