ORARI DI APERTURA ESTIVA DEI MUSEI DEL PARCO
MUSEO DEL PIROPO rocce e minerali della Valle Po (Martiniana Po) Tutte le domeniche e il 15 agosto ...
MUSEO DEL PIROPO rocce e minerali della Valle Po (Martiniana Po) Tutte le domeniche e il 15 agosto ...
Meno di dieci giorni alla realizzazione dell’evento sportivo di fine estate attorno al Monviso. Tre ...
Domani a Racconigi, presso il Centro Cicogne, saranno rilasciati due piccoli cicognini recuperati ...
La mostra itinerante “Laboratori di Futuro”, dedicata ai parchi naturali del Piemonte, sale ...
Tutti aperti i musei del Parco per ferragosto. Il Museo del Piropo di Martiniana Po (aperto anche ...
Il violento nubifragio abbattutosi su Staffarda nei primi giorni di agosto, ha rotto alcuni alberi ...
Dal 19 agosto a 6 settembre si svolgeranno le osservazioni del Progetto Migrans che ha lo scopo ...
Domenica 6 luglio al Colle dell’Agnello festeggiata la Riserva della Biosfera Transfrontaliera ...
È dove nasce il Po e pure dove si possono vedere, anche con la nebbia, le meraviglie del mondo ...
“Per il Parco del Po, che , è bene ribadirlo , ha tra i propri compiti istituzionali anche ...
Nella notte di sabato 26, i Guardiaparco che si trovavano in servizio nella Riserva Naturale di ...
È come andare lungo il Po, visitare il Museo di Revello. Ma senza zanzare, senza ortiche e senza ...
Quanti sanno cos’è un piropo? Come si pronuncia? Perché è importante? Ben pochi osano chiedere, ...
Il museo dell’Alevè, a Casteldelfino in Val Varaita, più che un museo è un bosco. Infatti ...
In occasione della Sagra della Pesca, il Museo Naturalistico di Revello sarà aperto anche in orari ...
Sono iniziati i lavori di messa in sicurezza e ripristino del tunnel pedonale delle Traversette, ...
È aperta al pubblico, fino al 26 luglio, presso i locali del Polo Educativo del Parco a Pian del ...
Le riserve della biosfera certificate dal marchio MaB dell’Unesco non creano nuovi vincoli, ...
Si è svolta a Paesana, dall’1 al 4 luglio, la prima edizione di “Estate nel Parco”, iniziativa ...
Circa 40 studiosi hanno preso parte, dal 9 al 12 luglio, all'incontro annuale organizzato dalla ...
Così è confidenzialmente e ormai diffusamente chiamato il “TourMonvisoTrail”, reinventato ...
Domenica 6 luglio al Colle dell'Agnello saranno presenti numerose autorità italiane e francesi.
Saranno presenti il Segretario Generale del Mab UNESCO Qunli HAN, il ministro francese all’Ecologia ...
Si è conclusa con successo la prima Escursione Didattica Multidisciplinare organizzata dal DISIT ...
Questo il titolo di un interessante convegno riservato a medici veterinari che si è tenuto a Paesana ...
La ricchezza della flora dell’alta Valle Po sarà il tema dell’escursione che la Società Botanica ...
Il Dipartimento di Scienze ed Innovazione Tecnologica dell’Università del Piemonte Orientale ...
Domenica 22 giugno, organizzata dagli Amici del Po in collaborazione con il Parco, si svolgerà ...
Questo il titolo di un interessante convegno riservato a medici veterinari che si terrà a Paesana ...
Il Ministro Galletti: successo per l’eccellenza naturalistica italiana. I due siti, uno transfrontaliero ...
CAUSA MALTEMPO LA MANIFESTAZIONE E' STATA RINVIATA AL 29 GIUGNO(10.06.14) L’Associazione Amici ...
Il Parco del Po Cuneese e in particolare la Riserva della Biosfera transfrontaliera del Monviso, ...
È il risultato dell’azione di un insetto, la tignola, o ragna (Yponomeuta spp.), un defogliatore ...
Sono stati 281 i bambini, per 15 classi dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Secondaria dell’Istituto ...
I vincitori del concorso Preso in Castagna 2013 hanno riscosso il loro premio scendendo sulle onde ...
Grazie ad una convenzione tra il Parco del Po e il Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica ...
Il Logo, approvato dalla Commissione Italiana Unesco, è stato messo a disposizione dei Comuni ...
Il Parco del Po Cuneese, le scuole, gli Amici del Po e la Protezione Civile di Moretta, fanno Re.Te ...
Grande successo di critica ha riscosso la partecipazione del Parco alla rassegna degli spaventapasseri ...
RIMANE SOLTANTO UN POSTO DISPONIBILE - ore 11.30 8mag14 17 Maggio, una giornata sul Po, sulle ...
Il prossimo 7 maggio alle ore 20,45, presso la sede dell'Antico Palazzo Comunale a Saluzzo, verrà ...
Con ""Non siamo irrecuperabili"", l'Assessorato all'Ambiente della Regione Piemonte ha realizzato ...
Revello - La nuova pista ciclo-pedonale di Staffarda domenica 13 ha passato a larghi voti il collaudo ...
Domenica con impegni su più fronti. Domenica 13 al Centro Cicogne e Anatidi di Racconigi erano ...
Il progetto didattico “La mia Terra”, ideato in collaborazione tra il Parco del Po Cuneese ...
Domenica 13 aprile, insieme ai Guardiaparco del Parco del Po Cuneese, alla scoperta degli abitanti ...
Domenica 13, pomeriggio, sarà inaugurato il nuovo percorso ciclo-pedonale allestito dal Parco ...
I mass media hanno rilanciato negli scorsi giorni la notizia che a Cuneo nel mese di giugno tornerà ...
Pomeriggio tutto dedicato alla bici quello di domenica 13 aprile a Staffarda. In particolare ai ...
Lo scorso settembre in valle Po si è svolto un importante Convegno Internazionale sulle eclogiti, ...
Sarà inaugurato domenica 13 aprile il nuovo percorso ciclo-pedonale allestito dal Parco del Po ...
L’Ente di gestione delle Aree protette del Po Cuneese intende procedere all’affidamento dell’incarico ...
Tutti in bici a Staffarda, domenica 13, per l’inaugurazione del percorso ciclo pedonale dell’Abbazia. Un ...
A partite da marzo gli uffici del Parco del Po Cuneese, Via Griselda 8, Saluzzo, saranno aperti ...
Il Parco del Po Cuneese ha messo in vendita un lotto di pioppi ibridi posti lungo le rive di corsi ...
Il Parco del Po e il territorio: un nuovo modo di pensare al futuro con la Carta Europea per il ...
E’ TORNATO A RIUNIRSI IL COMITATO ESECUTIVO DELL’AREA MAB DEL MONVISO – INFORMAZIONE ED EXPO ...
Orario del Museo del Piropo di Martiniana Po: 14.30 – 18.30, con ingresso e assistenza gratuita ...
Concluso il quadriennio contraddistinto dal “Pit Monviso” e dai progetti comunitari legati ...