Da domenica 30 a Revello Mostra fotografica sui panorami e gli animali delle Alpi cuneesi
Da domenica 30 giugno è aperta al pubblico presso il Museo Naturalistico di Revello la mostra ...
Da domenica 30 a Revello Mostra fotografica sui panorami e gli animali delle Alpi cuneesi
Da domenica 30 giugno è aperta al pubblico presso il Museo Naturalistico di Revello la mostra ...
Le Alpi tra animali e paesaggi: mostra fotografica di Paolo Masteghin al Museo di Revello
Da domenica 30 giugno al 15 settembre sarà visitabile, presso i locali del Museo Naturalistico ...
Riaperto Buco di Viso
Dal 23 giugno è riaperto il Buco di Viso. Il tunnel, che collega l'Italia alla Francia, primo ...
Domenica 23 giugno riapre il Centro Visita Alevé di Casteldelfino
Da domenica 23 giugno riapre al pubblico per la stagione estiva il Centro Visite Alevè di Casteldelfino.
Le escursioni di luglio nel Parco del Monviso
A luglio sono quattro le proposte escursionistiche del Parco del Monviso in collaborazione con ...
Monviso Summer School 2019
Quest’estate torna la Monviso Summer School, organizzata dal 5 all’11 agosto a cura del Parco ...
Gli eventi dell'estate 2019 al Rifugio Quintino Sella
Condividiamo il ricco programma di eventi del Rifugio Quintino Sella per l’estate 2019 Dal 28 ...
Incontro informativo del Gal su Bando nel settore forestale
il GAL Tradizione delle Terre Occitane sta per pubblicare un Bando finalizzato a sostenere gli ...
Prorogata fino al 1° settembre la mostra Insecta
La mostra Insecta, inaugurata a marzo presso il centro Lou Portoun di Ostana e dedicata al mondo ...
Giada del Monviso, in arrivo l'ultimo week-end di apertura
In arrivo l’ultimo week-end di apertura della mostra “La Giada del Monviso”, che il Parco ...
Un corso di formazione transfrontaliero per accompagnatori naturalistici
Il Parco del Monviso e il Parco del Queyras organizzano due giornate di formazione rivolte agli ...
Wiki loves Earth - un concorso fotografico per le aree protette
Confluenza Po - Bronda, Bosco del Merlino, Confluenza Po - Varaita, Grotta di Rio Martino e Boschi ...
Chiusura dello sportello forestale
Con il termine della stagione silvana lo Sportello forestale del Parco del Monviso sospende la ...
Aperte le iscrizioni per la seconda edizione del MaB UNESCO Monviso Youth Camp
Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del MaB UNESCO Monviso Youth Camp, che si terrà ...
Anche le piante vanno in letargo?
Ovvero come sopravvivere all’inverno e alle stagioni aride – Le Forme Biologiche Ad eccezione ...
Ambiente, Europa: un piano per la biodiversità sulle Alpi
Come attuare le strategie europee per la tutela della biodiversità sulle Alpi? Francia e Italia ...
Riaprono la strada per Pian del Re e il Colle dell'Agnello
Riapre alle 18 del 31 maggio 2019 la strada provinciale n. 234 che collega Pian Regina a Pian del ...
Arte e Ratavuloira, IV edizione
Giunto alla quarta edizione, l’evento Arte e Ratavuloira all’Abbazia di Staffarda ritorna anche ...
Le escursioni di giugno nel Parco del Monviso
A giugno sono quattro le proposte escursionistiche del Parco del Monviso in collaborazione con ...
Parchi da gustare: parte la quarta edizione
120 ristoranti, 140 produttori, 27 parchi piemontesi danno vita alla quarta edizione di Parchi ...
Nuova collaborazione tra Parco e ASD Podistica Valle Varaita
Anche il Parco del Monviso era presente martedì per la festa che l' A.S.D. Podistica Valle Varaita ...
Successo per il convegno e il primo weekend della mostra sulla Giada del Monviso
Pubblico da tutto esaurito per il convegno dedicato alla Pietra Verde. E' seguita l'inaugurazione ...
Domenica 2 giugno due dimostrazioni di Tecniche di lavorazione Neolitiche e un laboratorio didattico
Appuntamento speciale con la mostra «La Giada del Monviso» domenica 2 giugno: a partire dalle ...
Una ricercatrice di Shangai in Parco per studi e scambi di esperienze su buone pratiche di sviluppo
Mercoledì il Parco del Monviso ha ricevuto presso la sede di Saluzzo la signora Anna-Paola Pola, ...
Il CeSMAP e la Pietra Verde del Monviso
CeSMAP, Centro Studi e Museo d’Arte Preistorica, Museo Civico di Archeologia e Antropologia di ...
Mostra Giada del Monviso, siamo in dirittura d'arrivo
Lavori in corso anche per la sezione 'pietra verde' della mostra La Giada del Monviso che sarà ...
Inaugurato il Centro per lo Studio dei Fiumi Alpini
“Un Re di Pietra in splendida forma ha tenuto a battesimo oggi - 9 maggio - a Ostana l'inaugurazione ...
Inaugurazione del Centro per lo Studio dei Fiumi alpini - 9 maggio - Ostana
Si inaugura giovedì 9 maggio alle ore 10,30 a Ostana il Centro per lo studio dei Fiumi Alpini ...
Al via i Trofei MaB 2019
La Riserva della biosfera transfrontaliera del Monviso organizza la terza edizione dei Trofei MaB, ...
Corri e raccogli... KCR
Il Parco è a fianco di Roberto Cavallo nella sua Keep Clean and Run dalle sorgenti del Po di Pian ...
Prolungata la chiusura della Grotta di Rio Martino
Prevista per inizio aprile, la riapertura annuale della Grotta di Rio Martino era stata posticipata ...
Domenica 12 maggio si inaugura a Ostana il percorso di pesca a mosca no-kill Monviso
Domenica 12 maggio a Ostana, che grazie all’ampliamento della superficie del Parco del Monviso ...
Giada del Monviso, una mostra e un convegno per conoscere le pietre verdi del Monviso
“Agli albori della Storia, la “pietra verde di Oncino”, in Valle Po, ha percorso le vie commerciali ...
Il sottobosco
In questo periodo dell’anno iniziano a spuntare le prime foglie degli alberi e le foreste si ...
Al Parco giochi...e impari! Il 5 maggio ''La ricerca dell'equilibrio
Continua l’iniziativa didattica realizzata dal Parco del Monviso in collaborazione con l'associazione ...
Il Parco del Monviso diventa più grande
Il Consiglio Regionale ha recentemente riconosciuto oltre 10.000 ettari di nuove aree protette ...
Primo passo per il Comitato di Coordinamento del Monviso UNESCO
L’Assemblea dei sindaci di venerdì scorso è stato il punto di partenza per la nomina del Comitato ...
- 20 giorni
Tra 20 giorni il Parco del Monviso inaugura ufficialmente la Mostra ""La Giada del Monviso"" dedicata ...
Buona Pasqua!
Tanti auguri di Buona Pasqua dal Parco del Monviso!
La Riserva della Biosfera transfrontaliera del Monviso presenta la Convenzione per la sua governance
Venerdì 12 aprile alle 17 si svolge a Saluzzo, nel Salone Rovasenda della Castiglia, l’Assemblea ...
Successo per le esercitazioni AIB a Rossana
Si è svolta sabato 13 a Rossana l'esercitazione dimostrativa dei volontari dell'Aib dell'area ...
''Non chiamiamole erbacce”: un corso per riconoscere le piante spontanee del Parco del Monviso
A maggio si svolge ""Non chiamiamole erbacce”, un corso in due lezioni serali teoriche a Saluzzo ...
La riserva della Biosfera del Monviso a Euromab 2019
Il Parco del Monviso, che gestisce con il confinante Parc naturel régional du Queyras la Riserva ...
Rimane ancora chiusa per tutto il mese di aprile la Grotta di Rio Martino
La chiusura, che viene effettuata ogni inverno per tutelare il periodo di svernamento dei pipistrelli, ...
Riflessioni sull'ambiente nelle scuole
Il contributo dei giovani allo sviluppo di una sensibilità più attenta all'ambiente è fondamentale: ...
Al Parco giochi...e impari! Il 24 marzo ''Nidificando al Museo di Revello
Continua l’iniziativa didattica realizzata dal Parco del Monviso in collaborazione con l'associazione ...
Mostra ''Brucio Anch'io'' a Rossana dal 7 al 13 aprile
Viene esposta da domenica 7 a sabato 13 aprile a Rossana, nella Confraternita della Crusà ...
Al Parco giochi...e impari! Il 7 aprile ''Corsa all'oro'' a Martiniana Po
Continua l’iniziativa didattica realizzata dal Parco del Monviso in collaborazione con l'associazione ...
Il Parco aderisce a Fridays for Future
Il Parco del Monviso e la Riserva della Biosfera trasfrontaliera del Monviso aderiscono e sostengono ...
Primi passi internazionali per il Centro per lo Studio dei Fiumi Alpini
Il Centro per lo Studio dei Fiumi Alpini, struttura di ricerca nata dalla collaborazione tra Parco ...
Si lavora alla seconda edizione del MaB UNESCO Monviso Youth Camp
Il Parco del Monviso, sulla base dell’ottimo risultato ottenuto nel corso del 2018, sta organizzando ...
Avviso per candidatura a revisore dei conti
L’Ente di Gestione delle Aree Protette del Monviso ha pubblicato un avviso per la presentazione ...
''Il diserbo nelle aree extra-agricole'', presentati i primi risultati
Si è svolto a Saluzzo il Convegno su ""Il diserbo nelle aree extra-agricole"". L'incontro è servito ...
Il Parco alla Settimana della Scienza
Da lunedì 11 a venerdì 15 marzo si tiene a Saluzzo la dodicesima edizione della “Settimana ...
A Crissolo torna Bussolin
Dopo il grande successo che la manifestazione ha ottenuto negli anni scorsi, la Pro Loco di Crissolo ...
Fino al 26 maggio a Ostana la Mostra ''Insecta''
Inaugurata domenica 3 marzo, l’allestimento della mostra “Insecta XXL - Still Life” presso ...
Il diserbo nelle aree extra-agricole: giovedì 7 marzo a Saluzzo presentazione del lavoro di ricerca
Giovedì 7 marzo si svolge, presso l’Antico Palazzo Comunale di Saluzzo, la presentazione dei ...
Cuneo Montagna Festival
Prenderà il via venerdì 22 febbraio l’11ª edizione del Cuneo Montagna Festival, che per il ...
Domenica 3 marzo riapre il Museo del Piropo di Martiniana Po
Domenica 3 marzo riapre, dopo la consueta pausa invernale iniziata a novembre, il Museo del Piropo ...
Marzaiola (Spatula querquedula)
È l’anatra europea che mostra il comportamento migratorio più curioso: è infatti l’unica ...