Saluzzese in fiore
Grandi macchie rosa miste ad altre bianche sono improvvisamente apparse a colorare di vita e di ...
Saluzzese in fiore
Grandi macchie rosa miste ad altre bianche sono improvvisamente apparse a colorare di vita e di ...
Parchi: proroga della gestione
Lunedì 28 marzo 2011 la V Commissione Ambiente del Consiglio Regionale del Piemonte ha approvato ...
Torre San Giorgio comune più virtuoso per il solare termico
Il comune di Torre San Giorgio si conferma uno dei comuni più virtuosi dal punto di vista energetico.
Festa di Primavera.
Il Centro Cicogne e Anatidi di Racconigi e il Parco del Po cuneese organizzano, per domenica 27 ...
Fruttinfiore
Dall’8 al 10 aprile torna a Lagnasco Fruttinfiore, la manifestazione dedicata alla frutta quando ...
ETTRA. Tutte le quinte di Barge al Parco
Quasi 80 bambini, tutti gli iscritti alle classi quinte delle scuole elementari di Barge, hanno ...
Una pittima reale nel Parco.
E’ stata avvistata in un lago di cava, nel territorio del Parco, non lontano da Saluzzo. La pittima ...
Fiera di Pravierm a Paesana.
Buona Pasqua con la Pro Loco di Pratoguglielmo di S. Lorenzo di Paesana. L’appuntamento per lo ...
Martedi' Scienza a Pinerolo
Da martedì 29 marzo parte il consueto ciclo di conferenze divulgative “Martedì Scienza”, ...
Borse di studio.
Espaci Occitan con la collaborazione di Regione Piemonte ed Università Italo-Francese indìce ...
IL PO E' IN PIENA
Causa la piena del Po, la discesa in canoa a Torino in occasione dei 150 anni d'Italia e' rinviata ...
La piena del Po
(guarda le foto a fondo articolo). Forse è giunta un po’ inattesa questa piena; ma alla fine ...
Passi da gigante
Lunedì 11 marzo alle ore 21, presso l'Antico Palazzo Comunale a Saluzzo, si terrà una serata ...
Varati i kayak tricolori del Parco. Pagaia anche tu! Iscriviti.
Pagaia anche tu! Iscriviti. Discesa sul Po libera a tutti. Varati i kayak tricolori del Parco.
Passeggiata con la Luna Piena.
Sabato 19 marzo 2011 sulla nuova pista ciclabile da Villafranca a Vigone. Libera a tutti, partecipazione ...
Passeggiata da Villafranca a Vigone.
Passeggiata organizzata dagli Amici del Po di Villafranca, domenica 13, da Villafranca Piemonte ...
La Settimana della Scienza
Venerdì 11 marzo, alle 11,30, presso la sala riunioni di Palazzo Italia in Piazza Cavour 12 a ...
Non addestrate i cani
Addestrare i cani da caccia in questo periodo è vietato, perché tale attività risulta particolarmente ...
MAB Unesco per il Monviso
Da anni il Parco del Po Cuneese ha tra i suoi obiettivi il riconoscimento ""MAB"" da parte dell'UNESCO ...
LABORATORIO PER FAMIGLIE: dall'atomo alla roccia.
Ricorre quest’anno il 150 anniversario della prima ascesa al Monviso, non a caso definito Il ...
Slovacchi a Revello.
Studenti slovacchi in visita al Museo di Revello, giovedì 17. Ospiti di una classe di pari età ...
Visita i musei del Parco.
Il Museo Naturalistico del fiume Po di Revello, con la rappresentazione dei numerosi ambienti che ...
Parco del Po e Parco del Verdon
Si è svolto la settimana scorsa in Provenza, nel Parco del Verdon, il consueto incontro tra le ...
AVVISO DI ESPERIMENTO PROCEDURA APERTA
Incarico di servizio ‘Contratto di fiume: attivazione, diagnosi, costruzione piano d’azione’. Nell’ambito ...
MASCHERANDANDO
Il nome è la somma di mascherarsi e sfilare, e rappresenta con gioco di parola la natura del laboratorio ...
Tutti a Torino per i 150 anni d'Italia.
Festeggiare i 150 anni dell’Unità d’Italia navigando sul Po, con piccole barche senza motore, ...
Il Parco sulla home page del portale dei parchi.
Questa settimana il Parco del Po Cuneese compare sull’home page di Parks.it, il portale dei ...
Il Parco ''S'illumina di meno''
Il 18 febbraio il Parco del Po Cuneese aderisce all’iniziativa “M’illumino di meno”, la ...
Non sporcate il Fantabosco.
Per carnevale il comune di Villafranca Piemonte organizza, domenica 6 marzo, una grande festa per ...
Contratto di fiume, avviso.
La seduta pubblica finale della commissione per la valutazione delle offerte per l’incarico di ...
Bando Gara Foresteria di Paracollo.
È pubblicato il ‘Bando di asta pubblica per l’affidamento in gestione del fabbricato ostello ...
La danza dei germani sull'ultimo ghiaccio.
In verità non è una danza quella che i germani reali stanno facendo al limite tra l’acqua e ...
Portavano i rifiuti nel Parco.
Il Tribunale di Saluzzo ha condannato BC di Caramagna al pagamento di un’ammenda di 1350 euro ...
Le foto di Antonio Pastorino.
Antonio Pastorino è un amico del Parco del Po Cuneese. Amante delle cose belle della natura, dedica ...
Le borse del Parco.
Da gennaio le borse di plastica sono andate in pensione. Soltanto più materiali bio degradabili. Si ...
Dove il Po diventa Grande Fiume: un libro del Parco dedicato alla pianura.
‘Qualche tempo fa, quando presentammo presso il Museo del Po di Revello il libro di Stefano Fenoglio, ...
Le meraviglie del Museo di Revello.
Visitare il Museo Naturalistico del Parco del Po Cuneese di Revello è un po’ come compiere un ...
Tuffetto: di professione palombaro.
I canneti sono ambienti importantissimi dove molti animali trascorrono l’inverno. Perché nei ...
Il riposo dello stambecco
La stagione degli amori per gli stambecchi è finita. Si erano trovati tutti assieme per celebrarla, ...
HOMO RADIX
Mostra fotografica di alberi monumentali. A Pinerolo, presso Villa Prever, dal 23 gennaio al 20 ...
prova 21 a
prova 21 aprova 21 aprova 21 aprova 21 aprova 21 a
Il Calendario del Parco sul sito di Repubblica Torino
Da oggi è possibile vedere la galleria fotografica con le foto del calendario del Parco del Po ...
I funghi del freddo
Secondo il comune sapere i funghi vengono in autunno. Nel cortile del Parco, invece, su una piccolissima ...
A scuola di Piemonte
E' disponibile su www.regione.piemonte.it/turismo/index.htm il bando ‘A scuola di Piemonte’, ...
prova
prova prova prova prova prova prova prova prova prova prova prova prova prova prova prova
Strumenti musicali strampalati
Inizia bene il nuovo anno al Museo di Revello. Inizia con un curioso laboratorio per famiglie, ...
I problemi della minilepre
La lepre bianca, meglio detta lepre variabile, conosciuta in ambito venatorio anche come biancone, ...
Il tesoro di Martiniana Po
Il piròpo è un minerale della classe dei nesosilicati e della famiglia dei granati. Il nome deriva ...
12 mesi con gli animali
Il Parco del Po Cunnese e il Comprensorio Alpino CN1 Valle Po hanno pubblicato, in occasione del ...
30 gru in volo verso la Camargue
Il WWF di Pinerolo segnala un eccezionale passaggio di gru, domenica 19 dicembre, attorno alle ...
Apertura straordinaria del Centro Visita Aleve' di Casteldelfino
Apertura straordinaria del Centro visite Alevè di Casteldelfino in occasione del Natale. Domenica ...
Pubblicata la guida ''Falesie del Monviso''.
La nuova guida di arrampicata “Falesie del Monviso”, a cui ha contribuito il Parco del Po Cuneese, ...
Festa della Befana
Presso i locali della Pro Loco di Pratoguglielmo a S. Lorenzo di Paesana , dal 6 gennaio al 28 ...
Accompagnatori a scuola con ETTRA
Nell’ambito del Progetto europeo ETTRA riveste grande importanza il corso di aggiornamento per ...