News del 31/03/2011

ETTRA. Tutte le quinte di Barge al Parco

Quasi 80 bambini, tutti gli iscritti alle classi quinte delle scuole elementari di Barge, hanno animato martedì 29 l’Ostello del Po presso il ponte Pesci Vivi di Paracollo a Saluzzo.
I ragazzi hanno lavorato per tutta la giornata sull’argomento dei suoni e sull’educazione all’ascolto, sotto la guida degli operatori del Parco e di esperti musicisti. Un argomento insolito ma estremamente importante, quello dei suoni, utile a capire molti aspetti della vita quotidiana e capace di suggerire comportamenti sociali e ambientali adeguati e sostenibili.
L’iniziativa, completamente gratuita, è finanziata dal Progetto europeo ETTRA ed è rivolta a tutte le scuole dei comuni del Parco.
“Si tratta di uno dei tanti progetti innovativi del Parco”, afferma il Presidente Cardia, “finanziati con soldi europei, conseguiti grazie alla volontà del Parco di aprire i propri orizzonti, educativi e sociali”.
La struttura di Paracollo si presta in modo particolare alle attività didattiche, perché oltre all’immobile che offre riparo e la possibilità di disporre di servizi, permette di muoversi su un ampio territorio a disposizione del Parco, che va dal grande prato sul lato verso Saluzzo, all’area che a monte segue il Po e che, grazie a un comodo sentiero, permette di giungere alla confluenza con il Bronda. “Paracollo rappresenta uno dei punti di forza della didattica del Parco”, continua Cardia, indispensabile base di appoggio e partenza per tutte quelle mete tra Saluzzo, Staffarda e Revello, su tutti i musei del parco, che rendono particolarmente interessante dal punto di vista didattico ambientale quella zona”.


NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.