Fruttinfiore
Dall’8 al 10 aprile torna a Lagnasco Fruttinfiore, la manifestazione dedicata alla frutta quando la frutta è... in fiore, per festeggiare la migliore produzione frutticola locale.
Protagonisti saranno, come sempre, lo STAO, Salone delle Tecnologie Applicate all’Ortofrutticoltura, i mercatini ricchi di prelibatezze, i laboratori e tante attività didattiche per i più piccoli, ma anche arte e convegni, bancarelle ricche di curiosità, fuochi d’artificio.
“Anche quest’anno il Parco del Po Cuneese sarà presente alla manifestazione con un suo stand – dichiara il presidente del Parco Emiliano Cardia - per presentare il suo territorio, i suoi musei e le sue attività. Il Parco, infatti, è una presenza attiva sul territorio e con esso condivide le eccellenze produttive e gastronomiche e opera per valorizzarle.”
Ricco il programma della manifestazione, che si può consultare sul sito www.fruttinfiore.it, tre intense giornate dove apprezzare e conoscere il mondo della frutta. Tra le iniziative più interessanti si segnala la terza “Camminata tra i frutteti in fiore” dedicata agli appassionati di fitwalking, la novità di Fruttintavola, percorso gastronomico in collaborazione con le Associazioni di Categoria per celebrare la frutta in tavola tra tradizione e innovazione; la possibilità di visitare le mostre allestite nelle sale recentemente restaurate dei Castelli di Lagnasco; la consegna del Premio Fruttinfiore 2011 che quest’anno sarà assegnato a Elisa Isoardi, conduttrice del programma televisivo Linea Verde.
Per info e prenotazioni: Flyeventi snc – tel. 0172/474003 – mail: commerciale@flyeventi.it
NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.