Accompagnatori a scuola con ETTRA
Nell’ambito del Progetto europeo ETTRA riveste grande importanza il corso di aggiornamento per accompagnatori naturalistici, recentemente inaugurato presso il Museo di Revello e curato dal FORMONT di Peveragno. “Si tratta di un corso finalizzato a preparare personale in modo specifico sul territorio del Parco e sulle tematiche didattiche che vengono svolte nell’ambito del progetto europeo” spiega il Presidente Emiliano Cardia.
Giovedì 16, presso i locali del Museo di Revello, si è tenuta la seconda, e ultima, lezione teorica, curata dall’insegnante Guido Pomato, e riguardante le tecniche didattiche di insegnamento.
“È particolarmente importante, afferma il Presidente Emiliano Cardia, poter contare su personale qualificato, condizione indispensabile per un servizio di qualità”.
Ultima lezione teorica perché da gennaio il corso si trasferisce all’esterno, anche fuori dal Parco, per una serie di lezioni esclusivamente pratiche; sabato 22 infatti, i 27 iscritti saranno a Venasca, presso la Fabbrica dei Suoni, per apprendere alcune tecniche e tematiche legate al mondo dei suoni, filone sul quale il Parco, nell’ambito del Progetto ETTRA, ha investito parecchio. Un modo nuovo e divertente per avvicinarsi all’ambiente imparando ad usare uno dei sensi, l’udito, spesso trascurato.
NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.