News del 16/02/2011

Tutti a Torino per i 150 anni d'Italia.

Festeggiare i 150 anni dell’Unità d’Italia navigando sul Po, con piccole barche senza motore, più o meno come avveniva 150 anni fa.
Questa l’idea venuta a un giovane vigonese, Marco Rostagno, collaboratore del Parco. Idea raccolta dal Comune di Villafranca Piemonte, dagli Amci del Po di Villafranca e che ha ottenuto il patrocino del Parco.
Il fiume è un elemento che unisce le terre per sua natura e per definizione; è stato per lunghissimo tempo importante via di comunicazione per le popolazioni rivierasche; da Villafranca i prodotti dell’agricoltura e soprattutto della pesca giungevano ai mercati di Torino tramite le barche a punta,
tipiche imbarcazioni locali; e Torino è stata la prima Capitale d’Italia.
Ce n’è abbastanza per organizzare una grande discesa commemorativa e di festa, libera a tutti, purché muniti di una imbarcazione non a motore e di un Tricolore. Il 17 marzo, festa dei 150 anni dell’unità d’Italia.
I più coraggiosi partiranno di notte, alle 5 del mattino da Saluzzo, dall’Ostello del Po di Paracollo presso il Ponte Pesci Vivi, sulla strada Saluzzo Staffarda. Gli altri si aggiungeranno via via nelle varie località toccate dal Po nel suo procedere verso Torino. L’arrivo è previsto ai Murazzi, tutti assieme, nel tardo pomeriggio del 17 marzo.
La partecipazione è gratuita, con iscrizione obbligatoria entro il 10 marzo ai seguenti indirizzi: didattica@parcodelpocn.it; marcusmarcus@alice.it; info@amicidelpo.net. Cell.: 3476916071.


NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.