Prezzemolo e i giochi di un tempo.
Chi se li ricorda i giochi di un tempo? I nonni e le nonne, e pochi altri. Tra questi, il mitico ...
Prezzemolo e i giochi di un tempo.
Chi se li ricorda i giochi di un tempo? I nonni e le nonne, e pochi altri. Tra questi, il mitico ...
Viaggio sulle Alpi con Marco Albino Ferrari.
Il Club Alpino Italiano, Scuola di Escursionismo “Monviso”, sezione di Saluzzo, organizza un ...
La poiana non spreca nulla.
Il freddo e la neve mettono alla frusta gli animali. Qualsiasi fonte o tipo di cibo diventa prezioso ...
ETTRA. Da Paesana al Museo.
Continua l’afflusso di bambini e ragazzi al Museo Naturalistico del Po di Revello.
ETTRA: più di 40 cuochi per uccelli.
Grande successo di partecipanti, domenica 28, all’Ostello del Po di Paracollo, in occasione del ...
A passeggio con la geologia
È appena uscito, per i tipi della Nuova Stampa di Revello, un nuovo libro del Parco: “La Via ...
ETTRA. Impara Po: corso per accompagnatori naturalistici
E’ iniziato giovedì pomeriggio il corso organizzato dal Parco del Po Cuneese, in collaborazione ...
I pescatori per il Po
Domenica 5 dicembre si terrà a Carmagnola una giornata di pulizia delle sponde del Po. Si tratta ...
Progetto Lupo Piemonte
Si è svolto il 26 novembre presso il Museo Naturalistico del Fiume Po, a Revello, un incontro ...
Fioriscono idee nella musica
Sabato 4 dicembre, con “Fioriscono le idee nella musica”, si svolgerà il primo evento legato ...
Spazzamusica
Laboratorio per famiglie, domenica 12 dicembre, al Museo di Revello.
Tempi duri per i cercatori di tesori.
Raccogliere pietre è una delle prime attività che fanno i bambini quando cominciano a diventare ...
Fast food per uccelli: laboratorio per famiglie.
Non si tratta di una sorta di singolare ristorante, ma di un nuovo laboratorio didattico per famiglie, ...
Non è obbligatorio annoiarsi.
Sviluppare un progetto didattico con il Parco del Po Cuneese può anche voler dire una giornata ...
Il network Alpchannel parla del Pit Monviso
La nuova tv delle Alpi"" come ama definirsi ""ALPchannel"" è uno dei mezzi di comunicazione ...
Sono passati in 4000
Sono stati presentati lo scorso ottobre a Inverno e Monteleone (PV) i dati delle osservazioni sulla ...
I francesi del Verdon in visita al Parco del Po Cuneese
Mercoledì 10 e giovedì 11 è stata a Saluzzo una delegazione del Parco del Verdon, con il quale ...
Tuttomele Cavour 2010
Parte sabato 6 novembre (fino al 14) la rassegna dedicata alla mela e alla frutticoltura locale ...
Il Parco per le scuole
A scuola nel Parco tutto l'anno.
Presentazione Pit Monviso ''L'uomo e le territoire''
Si è svolta venerdì 22 ottobre, presso la sala Punt e Mes di Eataly di Torino, la presentazione ...
Bando per l'affitto di pascoli a Carde'
Il Parco del Po Cuneese ha pubblicato un secondo bando relativo ai terreni nell’area di Staffarda, ...
Giochi di prima neve
A Crissolo è giunta la prima neve. Parecchi centimetri a cambiare di colpo il paesaggio. Fortuna ...
ETTRA canta, suona e ascolta.
Il Progetto ETTRA sta entrando nel vivo. Mercoledì 13, presso l’Ostello del Po di Paracollo ...
Esperienza Piemonte: 35 anni di parchi in Piemonte
Un nuovo contributo nella collana Le Aree naturali protette della Casa editrice ETS di Pisa L’esperienza ...
ETTRA: i ragazzi di Moretta a Pian del Re
Un centinaio di ragazzi di prima media di Moretta sono stati in visita alle sorgenti del Po. E' ...
Il Parco alla Fiera del Marrone di Cuneo.
Il Parco del Po Cuneese sarà presente con un proprio stand alla 12.a edizione della Fiera del Marrone, ...
Monviso in Gioco. Tra borghi e paesi: Revello
Ultimo appuntamento con i laboratori di Monviso in Gioco. Si chiude in bellezza domenica 17 ottobre ...
ETTRA: Impara Po
Il Parco del Po Cuneese, in collaborazione con il Formont, organizza, nell’abito del Progetto ...
Ostello del Po - Avviso di gara ufficiosa
... sono avviate le procedure per l'affidamento in gestione esterna dell'immobile (...) Chiabotto... (Scarica ...
Sagra della castagna e del fungo di Rossana
Domenica 3 ottobre il Parco del Po Cuneese sarà presente con il proprio stand alla Sagra della ...
Sulla collina di Saluzzo con Monviso in gioco.
Sabato 9 ottobre, assieme a una guida escursionistica ambientale, passeggiata sulla collina di ...
Festa della Bagna Cauda a Faule
Tradizionale Festa della Bagna Cauda, dal 8 al 12 ottobre a Faule. Il Parco del Po Cuneese partecipa ...
Ciao marmotte
Ultime corse per le marmotte. Corse lente, perché sono belle grassottelle. Quel grasso dovrà ...
Attacco al sito del Parco
Nella notte tra il 23 e il 24 settembre gli hacker hanno attaccato il sito del Parco del Po Cuneese.
Festa dei Parchi naturali francesi
Domenica 26 settembre il Parco del Po Cuneese ha partecipato all'annuale Festa dei Parchi che si ...
Artista per un giorno - Sagra dei Pescatori 2010
In occasione della festa patronale dei Pescatori, a Villafranca Piemonte, tutti coloro che lo vorranno, ...
Domenica 26 settembre - Chiusura Museo del Piropo
Domenica 26 settembre il Parco del Po Cuneese sarà impegnato per la Festa dei Parchi Regionali ...
Firma anche tu il ''Pescione di Villafranca''
Il pescione del Parco del Po Cuneese sta crescendo, e sarà certamente adulto per domenica 26, ...
la pernice bianca
La pernice bianca è uno degli animali più difficili da osservare, un po’ perché vive in ambienti ...
Itinerari d'autunno. Piemonte tra sapori e cultura
Prendono il via sabato 18 settembre proprio nel territorio del Parco del Po Cuneese gli appuntamenti ...
Orientamento in Movimento - Monviso in Gioco
Può succedere a tutti di trovarsi in un luogo, di doverne uscire o di doversi recare altrove, ...
Scade il 7 il bando per affitto di pascoli a Staffarda
Revello - Il Parco del Po Cuneese ha pubblicato il primo di una serie di bandi da quando è stato ...
Navetta gratuita per le sorgenti del Po
CRISSOLO. Un successo indiscutibile. Quest’anno il numero dei fruitori della navetta, che trasporta ...
Le specie botaniche del Piemonte a protezione assoluta
L'Assessorato all'Ambiente della Regione Piemonte ha realizzato la guida ""Le specie botaniche ...
Il miele di Casteldelfino
Sabato 21 agosto, sagra del miele a Casteldelfino. Alle 15,30, presso il Centro polifunzionale ...
Monviso in Gioco. Viaggi di pietra
Proseguono le attività di Monviso in Gioco – I laboratori delle curiosità, e continuano le ...
Volano via domenica
Domenica prossima 29 agosto, alle ore 16, presso il centro cicogne di Racconigi, saranno rilasciati ...
La guardia del Rifugio Alpetto
Da qualche tempo il Rifugio dell’Alpetto vanta un singolare cane da guardia: un bellissimo esemplare ...
Riapre la Grotta di Rio Martino
Da mercoledì 4 agosto è stata riaperta al pubblico la Grotta di Rio Martino a Crissolo. Sono ...
Primi bilanci positivi per i Centri Visita del Parco e per il servizio navetta
Tempo di primi bilanci per i centri visita del Parco del Po Cuneese. Durante la stagione estiva ...
Musica classica a Crissolo
La Proloco di Crissolo, in collaborazione con l’Accademia Filarmonica di Saluzzo, organizza sabato ...
Festa di San lorenzo
Domenica 8 agosto, il Parco sarà presente con un proprio stand alla Festa Patronale di San Lorenzo ...
Il Parco a Scuola 2010 - 11
Il Parco del Po Cuneese propone attività personalizzate, e ogni progetto viene redatto con gli ...
Sagra della Pesca a Revello
Dal 23 al 25 luglio il Parco del Po Cuneese partecipa con un proprio stand all'8' Sagra della Pesca, ...
Contributi per viaggi di istruzione nelle aree protette
La Regione Piemonte, Settore Aree protette, assegna contributi a soggetti pubblici e privati senza ...
La vallata sommersa
Passeggiando lungo le sponde del lago di Pontechianale nei brevi periodi di magra, in trasparenza ...