Pubblicata la guida ''Falesie del Monviso''.
La nuova guida di arrampicata “Falesie del Monviso”, a cui ha contribuito il Parco del Po Cuneese, è uscita.
Dal 21 dicembre è in distribuzione, al prezzo di 28 Euro, in tutto il Sud Piemonte, Liguria, Toscana, Valle d’Aosta e Sud della Francia, oltre a poterla richiedere via mail agli autori all’indirizzo: gianlucabergese@infinito.it – flavioparuss@alice.it
Si tratta di un lavoro lungo e faticoso, finalmente giunto al traguardo.
“Si tratta di un pezzo di storia e di cultura che si aggiunge anche al territorio del Parco e alla sua gente”, afferma il Presidente del Parco del Po Cuneese, Emiliano Cardia, “con tutte le potenzialità per veicolare negli anni a venire significativi flussi turistici in Valle Po”.
Una guida che ha richiesto molto tempo per effettuare tutti i sopralluoghi, per documentare dal punto di vista fotografico e reperire informazioni e chiarimenti, con un grandissimo impegno sul campo per le richiodature, la pulizie delle pareti e dei sentieri, al fine di predisporre un prodotto fruibile al 100%.
Nelle 480 pagine di questa enciclopedia verticale, interamente a colori, sono trattate 69 falesie, recensite 1414 vie, comprese in un territorio che interessa dieci comuni e due valli.
110 schizzi a mano con tracciati, cartine generali e particolari, suggestive foto d’ambiente e spettacolari scatti d’azione, accompagnano in tutta sicurezza nel magico mondo delle Falesie del Monviso!
Una valida ed aggiornata cartina allegata alla guida fornisce le prime informazioni sugli accessi e sulla localizzazione delle falesie.
Spazio e gusti per tutti: dal falesista incallito, all’arrampicatore di primo pelo, dall’alpinista completo, allo scalatore innamorato dei grandi spazi.
Alla pubblicazione hanno contribuito gli Enti Locali, dalla Regione Piemonte al Parco del Po Cuneese e numerosi sponsor, locali, nazionali e internazionali.
Parte del ricavato della questa guida servirà a mantenere in sicurezza gli itinerari presentati.
NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.