Il sito del Parco del Po Cuneese primo in Provincia
Il portale Parks.it ha reso nota la classifica dei siti dei Parchi italiani più visitati. Il Parco ...
Il portale Parks.it ha reso nota la classifica dei siti dei Parchi italiani più visitati. Il Parco ...
Domenica 9 ottobre, nuovo laboratorio teatrale di Monviso in Gioco in occasione della Festa della ...
Presentiamo in anteprima le nuove proposte didattiche del Parco per il 2011 12. Queste, in particolare, ...
E' previsto che le fonti rinnovabili dovranno coprire, con percentuali di obbligo crescenti negli ...
Durante la Festa del Parco una sessantina di bimbi hanno provato a cimentarsi nella fotografia ...
A Mont Dauphin i traguardi e le prospettive del PIT Monviso. Sabato in Francia è stato presentato ...
Il 1 settembre scatta in tutta Europa il divieto di produzione delle lampadine ad incandescenza, ...
E' previsto che le fonti rinnovabili dovranno coprire, con percentuali di obbligo crescenti negli ...
Il 1 settembre scatta in tutta Europa il divieto di produzione delle lampadine ad incandescenza, ...
Lunedì 26 settembre il Servizio di Vigilanza del Parco ha ricevuto una segnalazione da parte di ...
Classifica Trisport La prima edizione del TrisPort del Po ha visto sul podio la squadra composta ...
Dal 30 settembre al 2 ottobre il Parco del Po cuneese sarà impegnato a Guillestre e Month-Dauphin ...
Alla presenza dell'Assessore Regionale al Commercio e ai Parchi, Casoni, del Presidente del Parco ...
Tanti bambini alla Castiglia, sabato e domenica, per la prima giornata della Festa del Parco. Ecco ...
Centinaia di persone hanno partecipato sabato e domenica alla Festa del Parco. Le numerose proposte, ...
Sabato 24 Ore 15,30: apertura stand con laboratori ludici, didattici e sportivi, nel cortile della ...
CORRI PEDALA E PAGAIA ANCHE TU. Già oltre 30 atleti hanno aderito. ULTIME ORE PER ISCRIVERSI (anche ...
Ecco cosa puoi fare alla FESTA DEL PARCO Per tutta la durata della festa attività stabili presso ...
Mancano ancora alcuni giorni alla Festa del Parco, Saluzzo 24 e 25 settembre alla Castiglia. C’è ...
Tra le tante attività e possibilità offerte ai visitatori della Festa perché siano artefici ...
Sembra il sacco di Babbo Natale, tanto è ricco, il pacco gara del TRISPOT. Un giusto riconoscimento ...
Anche gli ermellini ogni tanto amano le comodità. Come ci mostra quello sorpreso da Elisabetta ...
In data 13 agosto, i Guardiaparco del Parco del Po Cuneese hanno rinvenuto un cumulo di rifiuti ...
La Festa del Parco si avvicina e anche la prima gara di TRISPORT. 15 km di corsa, 7 km di kayak, ...
Sarà venduta al miglior offerente la Panda 4x4 del Parco, settembre 2001, 76.000 chilometri. L’asta ...
I prodotti agroalimentari di qualità delle valli alpine italiane e francesi a Bra. Il Parco del ...
È arrivato il tempo della migrazione verso sud: falchi pecchiaioli, gru, bianconi, rondini e molte ...
In anteprima una delle tante sorprese della Festa. Ma per essere tale non è ancora dato sapere ...
Domenica 11 settembre appuntamento con i laboratori di Monviso in Gioco a Villafranca Piemonte, ...
Nell’anno della ricorrenza dei 150 anni dalla prima salita sul Monviso, record eccezionale sul ...
Riprendono domenica 4 settembre i laboratori del Parco del Po Cuneese per Monviso in Gioco. Alle ...
Nell’ambito del progetto di cooperazione italo francese PIT-Monviso, ospiti il Presidente e due ...
Il 24 e 25 settembre si terrà a Saluzzo, nel cortile dell’antico Castello, la Castiglia, la ...
Nell'ambito dei festeggiamenti e delle manifestazioni in occasione dei 150 anni della prima ascesa ...
Centinaia di chilometri separano i due parchi d'acqua, Verdon e Po Cuneese. ETTRA li ha uniti e ...
Come ogni anno i Guardaparco, insieme ad alcuni volontari, seguono la migrazione di ritorno dei ...
Il Trisport è una nuova attività sportiva nata al Parco del Po Cuneese: podismo, kayak e bici, ...
Il Trisport è una nuova attività sportiva nata al Parco del Po Cuneese: podismo, kayak e bici, ...
Si tratta di un viaggio per seguire il ciclo dell’acqua, dalla montagna più alta d’Europa ...
Due giorni di cultura, ambiente e sport assieme al Parco. Domenica 25 settembre è in programma ...
La pietra verde è la pietra del Monviso. Lavorata dal tempo e dai vulcani, viene dal mare. È ...
Anche dal cielo si visitano le Sorgenti de Po. Almeno così viene da pensare vedendo come si possa ...
Visita i Musei del Parco del Po Cuneese: il Museo Naturalistico del fiume Po, con la rappresentazione ...
Anche quest’anno il Comune di Casteldelfino offrirà il tradizionale Concerto di Ferragosto: ...
In volo verso l’Africa. L’Associazione Cuneo Birding, assieme al Parco Naturale Alpi Marittime ...
Nuovo appuntamento in barca, domenica 28 agosto, organizzato dagli Amici del Po di Villafranca ...
Nel mese di agosto, per arricchire l’offerta culturale e naturalistica di Casteldelfino, il Centro ...
Segnaliamo due importanti e recenti iniziative legate allo sviluppo e alla promozione del turismo ...
Da mercoledi’ 1 giugno 2011 l’Ufficio del Servizio Vigilanza del Parco del Po Cuneese è stato ...
Domenica 31 luglio, nei locali del primo rifugio Cai aperto nel 1866, il Ricovero Alpetto, verrà ...
L'associazione si arricchisce di un nuovo servizio: LA WEB TV. Questo innovativo servizio ci consentirà ...
Sabato 9 luglio 2011 si è tenuto presso Centro Didattico del Parco del Po Cuneese a Faule il primo ...
Si terrà sabato 30 luglio uno degli appuntamenti più attesi delle manifestazioni dedicate al ...
Come può la musica descrivere un lago, un fiume, una montagna? Guida all’ascolto con traduzione ...
Nei prossimi giorni gli Amici del Po di Villafranca Piemonte propongono un fitto calendario di ...
Inaugurata la mostra ideata ed allestita dal villafranchese Nino Perassi, membro del Consiglio ...
Domenica 14 agosto ultima possibilità di visitare le Sorgenti del Po, e le zone limitrofe del Parco, ...
Colle dell'Agnello - I due parchi copofila del Progetto europeo PIT ""Monviso: l'uomo e le territoire"" ...
Si svolgerà dall’8 al 10 luglio prossimi, a Martiniana Po, la ottava edizione della Sagra dei ...