News del 02/02/2011

Dove il Po diventa Grande Fiume: un libro del Parco dedicato alla pianura.

‘Qualche tempo fa, quando presentammo presso il Museo del Po di Revello il libro di Stefano Fenoglio, Alla scoperta della natura in Valle Po, anticipammo che a quel lavoro, dedicato alla parte montana del Parco, ne sarebbe seguito un altro per trattare la parte di pianura. Ecco adesso il secondo libro’. Il Presidente del Parco del Po Cuneese, Emiliano Cardia, illustra così il secondo libro del Dott. Stefano Fenoglio, Dove il Po diventa Grande Fiume, viaggio nella pianura del Parco del Po Cuneese, appena uscito dalla Nuova Stampa di Revello, giusto in tempo per la prossima primavera.
Questo lavoro completa quanto iniziato nel precedente libro. I due volumi, scritti con linguaggio semplice e accessibile a tutti, accattivante, ma con assoluto rigore scientifico, illustrano le bellezze ambientali del Parco e sono pensati per le scuole, innanzi tutto, e per quanti, amanti delle passeggiate, a piedi o in bicicletta, desiderano sapere qualcosa di più su quanto li circonda.
È stupefacente, infatti, sfogliando il libro di Fenoglio, scoprire quali e quante forme di vita animino la pianura, un mondo spesso ritenuto, a torto e con leggerezza, poco interessante.
‘Dove il Po diventa Grande Fiume, commenta Cardia, rappresenta un motivo in più per andare a vedere di persona questi splendidi ambienti acquatici del Parco. Non manca moltissimo alla primavera: scoprire dal vero quanto spiega Fenoglio sarà un motivo in più per apprezzarla e festeggiarla’.
Il libro, prossimamente in vendita nelle edicole, sarà disponibile anche presso le sedi del Parco e presso i Musei di Revello e Martiniana Po, al costo di euro dieci.


NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.