DIDATTICA le nuove proposte
Presentiamo in anteprima le nuove proposte didattiche del Parco per il 2011 12.
Queste, in particolare, le novità.
Visita all’Abbazia di Staffarda, storia e architettura, in
collaborazione con il Comune di Revello.
Visita ai boschi di Staffarda.
Il Baule sonoro: il mondo dei suoni, laboratorio sui suoni
naturali e musicali.
Il Baule Geologico: il mondo dei sassi, sapere e giocare con
rocce e minerali.
Il Baule del Po: la vita nel Parco, dalle piante all’uomo agli
animali.
Progetto di Pet Education (Zooantropologia Didattica) per le
scuole d'infanzia e il primo ciclo della scuola primaria di primo
grado, con laboratorio di zoomimica.
Escursioni guidate in bicicletta nel Parco con accompagnatori
specializzati.
Discese sul Po con associazioni specializzate per conoscere il
fiume dall’acqua.
Centro Cicogne: laboratori e attività sull’avifauna del Parco.
Il nostro Contratto per il Fiume.
Le attività didattiche, dedicate alle scuole secondarie inferiori, oltre agli aspetti ambientali, prevedono di sperimentare la pianificazione della gestione di un corso d’acqua, analizzando e ponendo a confronto i diversi interessi presenti sul territorio.
NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.