News del 26/07/2011

Monviso 150. Museo degli albori dell'Alpinismo

Domenica 31 luglio, nei locali del primo rifugio Cai aperto nel 1866, il Ricovero Alpetto, verrà inaugurato il Museo degli albori dell’Alpinismo “Giacomo Priotto”. Allestito dal Cai Piemonte con la collaborazione del Museo Nazionale della Montagna di Torino, della Biblioteca Nazionale del Cai e della Sezione del Cai di Cavour, il museo è ricco di documentazione, cimeli storici , riproduzioni e fotografie dell’epoca attraverso cui ripercorrere la nascita dell’Alpinismo.
Alle ore 11,00 si terrà la cerimonia di inaugurazione, alla presenza delle Autorità e del Presidente Generale del Cai Umberto Martini. A seguire, alle 12,00, l’esibizione dei Polifonici del Marchesato. Alle 13,00, presso il Nuovo Rifugio Alpetto (realizzato nel 2002) sarà possibile consumare il pranzo alpino (polenta e salsiccia) al prezzo convenzionato di 10 €.
Il Ricovero Alpetto fu costruito pochi anni dopo la prima ascesa al Monviso per dare un appoggio agli alpinisti diretti al Re di Pietra, per permettere loro un avvicinamento più comodo e veloce. Perse il suo ruolo di primaria importanza nel 1905 con la costruzione del Rifugio Quintino Sella, finchè nel 1983, grazie al Cai e all’Associazione “Amici della Montagna” di Oncino, il vecchio fabbricato non venne ristrutturato. Oggi, con la trasformazione in Museo, il ricovero riprende il suo posto nella storia dell’Alpinismo italiano.


NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.