Migrans
Come ogni anno i Guardaparco, insieme ad alcuni volontari, seguono la migrazione di ritorno dei falchi pecchiaioli diretti verso la costa africana, nel periodo compreso dal 19 agosto al 6 settembre. Il punto di avvistamento è a Brich Loumbatera, nel comune di Paesana.
Questa attività rientra nel ‘Progetto Migrans’, coordinato dal Parco Naturale delle Alpi Marittime e svolto al fine di studiare le popolazioni dei falchi pecchiaioli.
Chi volesse partecipare alle attività di censimento può contattare il Servizio di Vigilanza del Parco, vigilanza@parcodelpocn.it, oppure raggiungere direttamente il sito di osservazione ubicato ai 1300 m.s.l.m del Brich Loumbatera, in direzione degli impianti prima di Pian Munè, a partire dalle ore 9, possibilmente munito di binocolo.
Oltre ai falchi pecchiaioli sarà possibile avvistare anche altre specie migratorie: nibbi, bianconi,cicogne bianche e nere.
NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.