Un libro e un video per promuovere il territorio del Monviso
Segnaliamo due importanti e recenti iniziative legate allo sviluppo e alla promozione del turismo sostenibile nel territorio Monviso: la realizzazione del cortometraggio ""DIREZIONI"" che racconta del progetto di valorizzazione dell'arrampicata sulle pareti intorno al rifugio Giacoletti e la pubblicazione della Guida delle Valli Po, Bronda e Infernotto.
Il cortometraggio è ambientato proprio sul Monviso sul colle del Losas, di fronte alla maestosa parete nord del Monviso, dove si trova il rifugio Giacoletti, a quota 2741 metri. Qui si trova una delle più belle aree di arrampicata sportiva delle Alpi occidentali. Le interviste del cortometraggio cercano di trasmettere l'emozione delle persone che lavorano ai piedi del Monviso. Al Giacoletti si promuove ""l'escalade plaisir,"" un nuovo approccio all'arrampicata: sport aperto a tutti anche in prospettiva turistica. Questo lavoro e' un primo tentativo da parte degli autori di sperimentare la realizzazione di riprese in quota. Per mantenere la spontaneità dei protagonisti, gli interventi non sono stati scritti ma improvvisati.
L’altra iniziativa è la pubblicazione della Guida delle Valli Po, Bronda e Infernotto, realizzata in collaborazione tra Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta e la casa editrice Editris 2000 con l'obiettivo di dar voce a quei piccoli comuni del cuneese che sono poco conosciuti ma che meritano di essere raccontati per le loro peculiarità e bellezze identitarie. Una guida che risponde al bisogno di tempo libero della gente, per vagabondare nelle nostre terre vicine, per riscoprire radici, culture e sapori, per costruire nuovi radicamenti, per dare nuovi significati alle nostre identità.
NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.