News del 10/04/2014

Domenica 13 tutti in bici a Staffarda

Domenica 13, pomeriggio, sarà inaugurato il nuovo percorso ciclo-pedonale allestito dal Parco del Po Cuneese nei prati e nei boschi presso l’abbazia di Staffarda.
“Si tratta di un primo anello, limitato in lunghezza, circa cinque chilometri di stradine sterrate, che permette di attraversare e osservare alcuni degli angoli più suggestivi della tenuta rurale di Staffarda”, spiega il presidente Silvano Dovetta. “L’obiettivo del parco è quello di arricchire progressivamente la rete di itinerari ciclo-pedonali che l’area offre attraverso i sentieri che storicamente attraversano tutta la tenuta”.
L’appuntamento è alle 14.00 presso l’ala pubblica sul piazzale dell’abbazia. Per il giro cicloturistico, dedicato alle famiglie ma non solo, saranno disponibili 60 biciclette fornite dal Parco, ma – per non correre il rischio di rimanere a piedi - ciascuno è caldamente invitato a partecipare con il proprio mezzo.
“'Durante il percorso si effettueranno alcune tappe per illustrare i lavori svolti e le caratteristiche ambientali dell’area. Abbiamo un bosco di pianura quasi intatto, con grandi alberi a fare da copertura a un sottobosco ricchissimo di cespugli e piante erbacee in grande quantità e varietà. La biodiversità è il valore ambientale più prezioso della tenuta di Staffarda, affidata dalla Regione Piemonte in gestione al Parco del Po Cuneese nel 2010”.
Quella di domenica è la prima manifestazione targata “MaB Monviso”, in quanto si lega perfettamente, nel contesto, all’idea di turismo sostenibile.
La biciclettata sarà guidata da istruttori specializzati dell’Associazione Anemos. Durante la manifestazione, presso l’abbazia, sarà funzionante un campo prova mtb ad ostacoli per bambini, con assistenza di istruttori Nazionali MTB. Anche qui la partecipazione è gratuita.
Al termine, con la collaborazione del Ristorante il Sigillo di Staffarda, il Parco offrirà ai partecipanti la merenda. L’adesione alla manifestazione è gratuita, ma è obbligatoria l’iscrizione; consigliata quella preventiva all’indirizzo www.anemostorino.com.
Per informazioni: 0175-46505 e didattica@parcodelpocn.


NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.