Prime donne sul Monviso
È aperta al pubblico, fino al 26 luglio, presso i locali del Polo Educativo del Parco a Pian del Re (casermette), una mostra celebrativa della prima ascesa femminile al Monviso. L’ingresso è libero.
""Una storia, quella dell'alpinismo femminile, che nasce, nell'800, da imprese che vanno contro convenzioni e pregiudizi che si protrarranno fino al '900. Le difficoltà delle prime donne alpiniste ad essere accettate si manifestano nei commenti ironici alle loro spedizioni, nello scetticismo delle istituzioni deputate, nelle costrizioni dell'abbigliamento.
In questo panorama, Alessandra Boarelli e Cecilia Fillia furono certamente due pioniere la cui impresa del 1864 al Monviso va certamente ricordata: si tratta della ""prima"" femminile al Viso, montagna densa di significati.
La mostra è una cavalcata che parte dalla Boarelli e dagli albori dell'alpinismo femminile e attraversa un mondo sconosciuto, ai più, ma costellato di grandi imprese”.
Paola Bonavia - Presidente C.A.I. “Monviso” Saluzzo
NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.