6 luglio: al Colle dell’Agnello si festeggia la Riserva della Biosfera Transfrontaliera del Monviso
Domenica 6 luglio al Colle dell’Agnello festeggiata la Riserva della Biosfera Transfrontaliera del Monviso
Sarà presente anche il Segretario Generale del Mab UNESCO Qunli HAN e i rappresentanti dei due Governi. E’ attesa Ségolène Royal.
Italia e Francia domenica 6 luglio 2014 si incontrano al Colle dell’Agnello. Ospite d’onore sarà il Segretario Generale del programma MaB UNESCO, il cinese Qunli Han. Con lui sono attesi i rappresentanti ufficiali del Governo Italiano e del Governo Francese (ha confermato la presenza il Ministro all’Ecologia Ségolène Royal), il presidente del Comitato MaB France (Didier Babin).
“L’incontro di domenica 6 luglio 2014 è particolarmente importante per il futuro della Riserva della Biosfera Transfrontaliera del Monviso, riconosciuta in forma definitiva il 12 giugno scorso nella riunione annuale del MaB Unesco, tenutasi in Svezia” commenta il presidente del Parco del Po Silvano Dovetta.
“Ritengo particolarmente significativa la presenza del massimo responsabile dell’Unesco per il programma MaB, perché sancisce l’importanza attribuita dall’Agenzia al lavoro svolto per ottenere la prima riserva transfrontaliera tra Italia e Francia”.
Il programma della manifestazione è volutamente semplice e prevede alle 11,00 circa la cerimonia ufficiale al Colle dell’Agnello, punto simbolico d’incontro tra Italia e Francia a 2748 metri slm. La cerimonia proseguirà poi presso il vicino Refuge Agnel, dove è previsto un intrattenimento musicale e un buffet a cura dei due Enti Parco.
La manifestazione, in caso di tempo sfavorevole, avrà luogo presso il Refuge Agnel.
NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.