News del 16/07/2014

Estate nel Parco

Si è svolta a Paesana, dall’1 al 4 luglio, la prima edizione di “Estate nel Parco”, iniziativa rivolta ai ragazzi dagli 8 ai 12 anni, promossa dal Parco del Po Cuneese e dall’Istituto Comprensivo di Sanfront – Paesana, con il supporto tecnico dell’Associazione di guide naturalistiche Vesulus.
Nonostante l’incertezza meteo i venti ragazzi hanno seguito con assiduità le attività proposte, che li hanno visti costruttori di capanne, ricercatori di insetti (con un retino e scavando con un cucchiaio i tronchi caduti), costruttori di dighe sul Po per verificare come una piena rischia di danneggiare le opere dell’uomo, con un setaccio per vedere cosa le acque del fiume contengono, comporre strutture di pietre in equilibrio. Ultimo giorno per una caccia al tesoro, con un messaggio finale chiaro: il tesoro è condividere le esperienze con degli amici.
Hanno così percorso a piedi in lungo e in largo la zona del Po a monte e a valle di Paesana, senza disdegnare l’entrare con i piedi nel fiume.
La proposta delle guide naturalistiche di Vesulus, coordinate da Massimiliano Pellerino, ha avuto il pregio di puntare su attività concrete, dove l’esperienza vissuta assieme fa apprezzare maggiormente le bellezze e le ricchezze del Parco e guardare con occhio più attento all’ambiente circostante.
Obiettivo raggiunto quello di appassionare i ragazzi (e i genitori), che hanno richiesto di replicare e ampliare l’esperienza la prossima estate.


NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.