News del 17/07/2014

40 botanici in val Po

Circa 40 studiosi hanno preso parte, dal 9 al 12 luglio, all'incontro annuale organizzato dalla Società Botanica Italiana che quest'anno ha visto il patrocinio del Parco del Po Cuneese e del Comune di Ostana in Valle Po.
Accompagnati dai Guardiaparco, ricercatori provenienti dal Museo di Storia Naturale di Milano, dalle Università di Roma, della Basilicata e da altre istituzioni nazionali, hanno percorso i sentieri della Valle
fra Ostana ed Oncino, territori storicamente trascurati dai botanici che, nei decenni passati, hanno
concentrato i propri studi nell'alta Valle. Gli studiosi hanno raccolto e preparato decine di campioni d'erbario e censito centinaia di piante e fiori diversi.
Questi dati serviranno a stilare una Flora della zona: informazioni molto utili all'attività dell'Ente Parco per tutelare habitat e specie rare o estremamente localizzate, di cui, talvolta, si ignora persino l'esistenza.


NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.