I primi bandi forestali del P.S.R. 2014-2020
Si svolgerà il 24 febbraio 2016 a Torino, presso il Centro Incontri della Regione in C.so Stati ...
I primi bandi forestali del P.S.R. 2014-2020
Si svolgerà il 24 febbraio 2016 a Torino, presso il Centro Incontri della Regione in C.so Stati ...
News dal territorio - Il Bussolin, il carnevale di Crissolo
La Pro Loco di Crissolo ha ritrovato l’entusiasmo ed ha deciso di dare nuova vita ad una antica ...
Fiocco azzurro al Parco
Fiocco azzurro tra i collaboratori del Parco del Monviso per il piccolo Samuele, nato il 27 gennaio.
La luna e le gru
In occasione del prossimo plenilunio, martedì 26 gennaio, il Centro Cicogne di Racconigi organizza ...
Rinnovo Stato di massima pericolosità incendi boschivi
Visto il rinnovarsi di condizioni di pericolosità per gli incendi, la Regione Piemonte ha nuovamente ...
Addio inglesi: il primo sul Monviso fu un francese nel Settecento
Riportiamo l'articolo di Paola Scola e Andrea Garassino uscito su La Stampa di domenica 24 gennaio, ...
Immagini dal Parco - Camosci d'inverno
Il nome 'camoscio' evoca immagini di alta montagna, pareti rocciose e inaccessibili, un’agilità ...
Immagini dal Parco - Il sordone
Il sordone – Prunella collaris - è un passeriforme un po’ più grande di un passero e un po’ ...
Immagini dal Parco - Capriolo in inverno
Il capriolo (Capreolus capreolus) è un piccolo cervide molto elegante che frequenta le zone boscate.
Documenti: ''Vision + 20'' presentato al 2 Tavolo tecnico aprile 2015
Le slides della presentazione sul Turismo sostenibile, a cura di Giacomo Munegato (Federparchi)
News dal territorio: musei e iniziative a Saluzzo per le festività natalizie
Nelle vacanze di Natale i musei di Saluzzo rappresentano una meta interessante per trascorrere ...
Stato di massima pericolosità per incendi boschivi
Il settore Protezione civile e Antincendi boschivi della Regione Piemonte ha dichiarato lo stato ...
Un Po di sosta ai piedi del Monviso per iniziare il 2016
L’area camper “Un Po di sosta ai piedi del Monviso” di Paesana offre la possibilità di iniziare ...
2016 nasce il Parco del Monviso
Da venerdì 1 gennaio 2016 il Parco del Po Cuneese è Parco del Monviso
Documenti: ''CETS... Il percorso del Parco del Po'' presentato a Saluzzo il 26 febbraio 2015
Le slides della presentazione sul percordo della candidatura CETS, a cura di Luca Lietti (Federparchi)
Immagini dal Parco - La lepre variabile
Con l'arrivo dell'inverno, la lepre variabile si veste di bianco, per mimetizzarsi nella neve.
Professori al Museo del Piropo
Ospiti d’eccezione giovedì 12 novembre al Museo del Piropo di Martiniana Po. Il Prof. Robert ...
Laboratorio di Natale al Museo di Revello
Torna, come tradizione, il Laboratorio di Natale del Parco del Po Cuneese presso il Museo del Po ...
Bando per l'avviamento di nuove imprese nell'ambito della promozione turistica
La Giunta regionale del Piemonte ha approvato un bando di finanziamento a sostegno di progetti ...
News dal territorio - Mostra ''Matite di Guerra'' alla Castiglia
Sorridere sulle vicende della guerra più sanguinaria del XX Secolo si può. Nonostante la censura, ...
SPORTELLO FORESTALE: martedì e giovedì 9-12.00
Il servizio è funzionante nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 presso ...
News dal territorio - Orari dell'Abbazia di Staffarda durante le festività Natalizie
L'Abbazia di Staffarda ci comunica gli orari di apertura durante le prossime festività Natalizie: 7- ...
TMT 2016 riparte l’avventura
Riparte l’avventura. Il 28 agosto 2016. Da Crissolo attorno al Re di Pietra. Nel cuore della ...
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE MONTAGNE
L’Assemblea generale dell’ONU dal 2003 ha designato l’11 dicembre di ogni anno come “Giornata ...
Comuni fioriti: Crissolo 1° classificato tra i comuni fino a 1000 abitanti
La premiazione del concorso nazionale dei Comuni Fioriti d’Italia, che quest’anno si è svolta ...
GPS, questo sconosciuto. Incontro al Cai ''Monviso'' Saluzzo
Il Cai ""Monviso"" Saluzzo organizza per giovedì 3 dicembre 2015, alle ore 21, presso la propria ...
Piccoli scienziati crescono
Si è concluso in questi giorni il progetto “Crescere con scienza”, che ha visto coinvolti ...
Concerto di Natale
Concerto di Natale. I Polifonici del Marchesato il 5 dicembre a Villafranca Piemonte Dopo il Concerto ...
Viaggio nel ''mondo MaB'' francese
Un interessante viaggio studio è stato svolto dallo staff tecnico del Parco del Po Cuneese che ...
Macroinvertebrati all'Ostello del Po
Il 26/11 ed il 10/12, presso l'Ostello del Po di Saluzzo (CN) il dott. Stefano Fenoglio, docente ...
Immagini dal Parco – Quant’è buono il latte della mamma
Non è difficile in quel del Monviso incontrare una femmina di stambecco con due piccoli, uno dell’anno ...
Approvato il progetto Sistema Turistico lungo il Po
Con recente Decreto commissariale n. 44 del 19 novembre, l’Ente Parco del Po cuneese ha approvato ...
I colori sulla nebbia
Il sole sorgente e la nebbia tagliano il mondo in due, orizzontalmente. Sopra e sotto, fuori e ...
Un anno di cammino per costruire il Dossier di Candidatura
Luca Dalla Libera, capo team dei consulenti incaricati da Federparchi a redigere il dossier di ...
Immagini dal Parco - La sorpresa
Può succedere, quando meno te l’aspetti e dove proprio non credi possa capitare, di assistere ...
Il Parco è su Instagram
Finito il concorso prosegue la presenza del Parco del Po sul social media Instagram, sempre come ...
Atti del convegno GouvMab Monviso Unesco
Si è tenuto venerdì 30 ottobre a Saluzzo l’evento conclusivo del progetto Alcotra GouvMab Monviso. E' ...
Carta Europea del Turismo Sostenibile: il Forum plenario finale ha approvato il Piano d'Azione
Il percorso partecipato della Carta Europea per il Turismo Sostenibile del Parco del Po Cuneese ...
Le 67 Azioni inserite nel Piano d'Azione approvato nel Forum Finale
Sono 67 le Azioni approvate nel Forum Plenario Finale del 12 novembre 2015. Nella foto il pannello ...
I vincitori del concorso #monvisounesco
Venerdì 30 ottobre si è svolta la premiazione del concorso Monviso Unesco, che i parchi del Po ...
Monviso Unesco: Risultati e prospettive del progetto Alcotra GouvMab Monviso
Si è tenuto venerdì 30 ottobre a Saluzzo l’evento conclusivo del progetto Alcotra GouvMab Monviso.
La mostra ''Monviso Unesco'' al Museo di Revello
Un’ampia selezione delle immagini partecipanti al concorso fotografico MONVISO UNESCO saranno ...
Immagini dal Parco - I colori dell'autunno avanzano
Nelle Valli del Monviso l'autunno avanza, la prima neve ha imbiancato per qualche ora fino ad altezze ...
Testa di Zucca - Laboratorio di Halloween a Villafranca
Il Parco del Po Cuneese, in collaborazione con il Comune di Villafranca, organizza anche quest’anno ...
Monviso Unesco: Risultati e prospettive del progetto Alcotra GouvMab Monviso - 30 ottobre - Saluzzo
Si terrà venerdì 30 ottobre, presso l’Antico Palazzo Comunale di Saluzzo, la giornata conclusiva ...
Il programma di Rai1 ''Linea verde'' ha iniziato il suo viaggio dalle sorgenti del Po
Un territorio raccontato in due puntate quello attraversato dal fiume più lungo d'Italia. Domenica ...
I vincitori del concorso ''Preso in Castagna!'' 2015
Grande successo per il Concorso “Preso in Castagna!” – edizione 2015, organizzato dal Parco ...
Tutti gli elaborati di ''Preso in Castagna!'' 2015
Sono stati ben 24 gli elaborati che hanno partecipato al concorso ""Preso in Castagna!"" - edizione ...
Pubblicati gli Avvisi Pubblici per la designazione di componenti del Consiglio del Parco
Iniziato l’iter per la designazione di componenti del Consiglio dell’Ente di gestione delle ...
Riaperto il Colle dell'Agnello e l'accesso a Pian del Re
La Provincia ha riaperto al traffico la strada provinciale 251 del Colle dell’Agnello, dopo la ...
IL CONCORSO MONVISOUNESCO: TUTTE LE IMMAGINI FINALISTE
Queste sono le 10 FOTOGRAFIE FINALISTE della sezione FOTO TRADIZIONALI del concorso #monvisounesco ...
Guasto alle linee telefoniche
Si segnala che da mercoledì i collegamenti telefonici con il Parco sono difficoltosi a causa di ...
Il Parco del Po Cuneese alla Festa della Bagna Caoda di Faule
Torna per il 19° anno la Festa della Bagna Caöda di Faule, sagra dedicata al tipico piatto piemontese.
I disegni di F@Mu
Domenica 4 ottobre anche nei Musei dei Parchi si è tenuta F@Mu, la Giornata delle Famiglie al ...
Immagini dal Parco, primi colori autunnali
Il Monviso e i primi colori dell'autunno salendo verso il Col della Gianna e la Sea Bianca (foto ...
Il Parco alla Notte dei Ricercatori 2015 di venerdì 25 settembre
Anche quest’anno il Parco del Po Cuneese partecipa alla “Notte dei ricercatori” con uno stand ...
Chiusura invernale del Buco di Viso - Il commento del Commissario del Parco
Il tunnel pedonale del Colle delle Traversette (Buco di Viso) è stato chiuso sul lato francese ...
Eco-turismo: fatti, numeri e riflessioni
Conviene veramente l’Eco-turismo? Ci risponde Giacomo Munegato, consulente Federparchi e Parco ...
Uomo e fiume. L'ecologia fluviale - Venerdì 2 ottobre a Saluzzo
Sono tante le domande e i luoghi comuni intorno ai fiumi. Sono parte del nostro quotidiano, eppure ...
A Villafranca Sagra dei Pescatori dal 25 al 29 settembre
La Sagra dei Pescatori 2015, giunta ormai alla sua nona edizione, organizzata e coordinata dall'Amministrazione ...