News del 29/09/2015

Chiusura invernale del Buco di Viso - Il commento del Commissario del Parco

Il tunnel pedonale del Colle delle Traversette (Buco di Viso) è stato chiuso sul lato francese per evitare il riformarsi di accumuli di neve e ghiaccio all'interno dello stesso (come successo la scorsa stagione). In tal modo il Parco del Queyras, visto il meteo poco favorevole, ha voluto salvaguardare l'integrità dell'opera e assicurarne la riapertura all'inizio della stagione escursionistica 2016.
A seguito dei numerosi interventi sui mezzi di comunicazione il Commissario del Parco del Po Silvano Dovetta, chiarisce che “la chiusura invernale del “Buco di Viso” sul lato francese era stata messa in conto da tutte le parti coinvolte, fin dal momento dell’inaugurazione, avvenuta un anno fa, perché sta nella logica di una buona amministrazione del bene pubblico. Occorre infatti evitare i ben noti danni da accumulo di neve ghiacciata e detriti all’interno del manufatto che permette un valido richiamo turistico nelle rotte d’alta montagna”.
“Purtroppo, il mancato preavviso da parte dei colleghi francesi ha impedito un accordo sulla data di chiusura e le opportune comunicazioni ai fruitori. Se la scelta fosse stata affidata al Parco del Po cuneese, si sarebbe ritardata di qualche settimana, in caso di meteo favorevole, permettendo il massimo utilizzo possibile dell’opera, frutto della collaborazione tra Regione ed Ente Parco. Il tunnel si è rivelato nel 2015 un ottimo investimento sotto il profilo turistico e della valorizzazione del nostro territorio”.
“Per il futuro – conclude Dovetta - si chiederà ai partner francesi di concordare date e modalità di intervento, nonché effettuare un’efficace comunicazione nei confronti degli escursionisti dei due versanti”.


NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.