News del 28/01/2016

I primi bandi forestali del P.S.R. 2014-2020

Si svolgerà il 24 febbraio 2016 a Torino, presso il Centro Incontri della Regione in C.so Stati Uniti 23, un incontro informativo dedicato a ""I primi bandi forestali del P.S.R. 2014-2020"".
Durante la mattinata sarà presentato brevemente il nuovo Programma di Sviluppo Rurale con riferimento all'ambito forestale, cui seguirà una serie di approfondimenti sui singoli bandi in apertura entro il primo semestre del 2016.
La partecipazione all'incontro è gratuita previa iscrizione da
effettuare scrivendo all'indirizzo: comunicazioneforestale@regione.piemonte.it .
Il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) è il principale strumento strategico di pianificazione e intervento per tutti i settori e le attività produttive del mondo rurale e forestale piemontese. Il PSR fa capo al Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR), a sua volta strumento della Politica Agricola Comune (PAC) dell'Unione Europea insieme al Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA).
In linea con la strategia Europa 2020 e con gli obiettivi generali della PAC è possibile individuare tre obiettivi strategici di lungo termine per la politica dell'UE relativa allo sviluppo rurale nel periodo 2014-2020: stimolare la competitività del settore agricolo, garantire la gestione sostenibile delle risorse naturali e l'azione per il clima, realizzare uno sviluppo territoriale equilibrato delle economie e comunità rurali, compresi la creazione e la difesa dei posti di lavoro.
Tali obiettivi sono alla base del Programma di Sviluppo Rurale
2014-2020 della Regione Piemonte approvato con Decisione della Commissione europea C(2015)745 6 del 28.10.2015.
Il PSR si compone di 15 Misure, articolate in sottomisure a operazioni; 5 sono le misure che riguardano direttamente anche il comparto forestale.


NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.