
Riaperta la strada per Pian del Re
Riaperta dalle ore 16 di venerdì 23 maggio la strada di accesso a Pian del Re.
Riaperta la strada per Pian del Re
Riaperta dalle ore 16 di venerdì 23 maggio la strada di accesso a Pian del Re.
Incontro tra Riserve della Biosfera UNESCO al Monte Peglia con il Generale di Corpo d’Armata Fabrizio Parrulli
L’incontro si è tenuto in Umbria lo scorso 19 maggio in un incontro dedicato ai temi del clima promosso dalla Riserva della Biosfera Unesco del Monte Peglia.
È stato riaperto per la stagione estiva il Buco di Viso
La riapertura della porta in acciaio sul versante francese è stata effettuata nella giornata di martedì 17 giugno 2025. Neve ancora presente, si invita alla massima prudenza.
“Un fiume di opportunità”: a Faule un convegno sul Po e le sue risorse
Sabato 17 maggio, in occasione dell’inaugurazione della Festa del Po.
Chiusura stagionale per lo Sportello Forestale del Parco del Monviso
Il servizio, gratuito per la cittadinanza, riprenderà a partire dal prossimo ottobre.
Appuntamento a Revello
Domenica 8 giugno due attività in programma, tra mattina e pomeriggio: visita al giardino privato dell’architetto Pejrone e presentazione di un libro che parla di escursioni in montagna.
Chi ha visto lo scarabeo eremita?
Un monitoraggio condotto tra 2021 e 2023 in tre aree protette di pianura del Parco del Monviso, inserite nella Rete Natura 2000, ha rivelato la presenza del raro scarabeo eremita.
L’intelligenza artificiale, una nuova alleata per i monitoraggi faunistici nel Parco del Monviso
L’intelligenza artificiale sta ridefinendo il modo in cui si lavora per la conservazione della biodiversità, con particolare riguardo alle analisi bioacustiche.
Un nuovo sistema video per osservare i pipistrelli dell’Abbazia di Staffarda
Due nuove telecamere ad alta definizione con illuminazione a infrarossi sono state installate nel locale dove più di mille pipistrelli si radunano da aprile a ottobre.
Il Parco del Monviso cerca un Operatore Esperto
Assunzione mediante mobilità, domande entro le ore 12 del 18 aprile 2025.
Aperture speciali del Museo Naturalistico del fiume Po di Revello per le festività primaverili
Chiuso nel giorno di Pasqua, ma aperto il lunedì di Pasquetta, venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio.
Un nuovo progetto per la biodiversità: si inaugura la Biblioteca dei Semi della Valle Po
Giovedì 24 aprile a Paesana si inaugura la "Biblioteca dei Semi della Valle Po”, con l'obiettivo di sensibilizzare alla biodiversità nella Riserva della Biosfera transfrontaliera del Monviso.