
Incontro tra Parco del Monviso e Parc naturel régional du Queyras
I presidenti del Parco del Monviso e del Parc naturel régional du Queyras, Marco Dastrù e Christian Blanc, accompagnati dai direttori Vincenzo Maria Molinari e Marc Fiquet, si sono incontrati nella mattina di venerdì 3 ottobre 2025 a Casteldelfino per una riunione in cui sono stati rinnovati gli accordi di collaborazione transfrontaliera che legano i due enti da ormai più di vent’anni.
L’incontro arriva all’indomani di un importante traguardo: l’annuncio che la Riserva della Biosfera del Monviso UNESCO, gestita dai due enti in forma congiunta sui due versanti delle Alpi, è stata confermata per un periodo di altri dieci anni, avendo superato con successo l’iter di revisione periodica del riconoscimento. L’esito positivo è stato comunicato in occasione del Congresso Mondiale delle Riserve della Biosfera UNESCO, che si è svolto a Hangzhou – capoluogo della provincia di Zhejiang, in Cina – da lunedì 22 a venerdì 26 settembre.
Con presidenti e direttori anche Maurilio Paseri e Tifaine Briand, coordinatori sui due versanti delle attività Riserva della Biosfera del Monviso.
I due parchi si ritroveranno lunedì 20 ottobre a Guillestre in occasione della grande fiera agricola di Saint-Luc per consegnare ai vincitori di questa edizione i Trofei MaB UNESCO. Ogni anno il Parco del Monviso e il Parc naturel régional du Queyras organizzano questo concorso con l'intento di premiare progetti di eco-cittadinanza innovativi e che possano suggerire e mettere in atto buone pratiche in ambito di sostenibilità ambientale e di tutela della biodiversità.