
Sorprese estive nei pascoli assolati: un insetto che è un po’ farfalla e un po’ libellula
Nei mesi tra la tarda primavera e la mezza estate, quando i pascoli e i prati sono fioriti, può capitare di vedere sfrecciare delle sagome brillanti al sole.
Sorprese estive nei pascoli assolati: un insetto che è un po’ farfalla e un po’ libellula
Nei mesi tra la tarda primavera e la mezza estate, quando i pascoli e i prati sono fioriti, può capitare di vedere sfrecciare delle sagome brillanti al sole.
Effettuati i censimenti estivi della pernice bianca e della coturnice
In due giornate di attività, svolte dal Parco del Monviso con la collaborazione di diversi soggetti, si è valutato il successo riproduttivo degli animali in alta valle Po.
Ripristinati alcuni tratti di sentiero tra l’Alpe Bulè e il Passo Gallarino
Gli interventi, che rendono nuovamente fruibili alcuni sentieri, sono stati effettuati dagli addetti forestali della Regione Piemonte su indicazione del Parco del Monviso.
L’assessore regionale Marco Gallo in visita al Parco del Monviso
L’incontro si è tenuto nel pomeriggio di giovedì 1° agosto nei locali della sede dell’Ente a Saluzzo.
Il Sifone di Rio Martino
Il documentario, per la cui realizzazione il Parco del Monviso ha concesso il suo patrocinio, verrà proiettato ad ingresso libero venerdì 16 agosto alle ore 21 nella Sala delle Guide di Crissolo.
In partenza al Bric Lombatera di Paesana le osservazioni del passaggio dei rapaci migratori
Anche nel 2024 il Parco del Monviso allestisce tra il 19 agosto e il 6 settembre un sito per l’osservazione e il monitoraggio dei rapaci che migrano verso l’Africa, aperto ai volontari.
Letture animate al Centro Visita Alevè di Casteldelfino: quattro laboratori per bambini
Attività gratuite per bambini dai 5 ai 12 anni nelle mattinate di giovedì 1, venerdì 16, giovedì 22 e giovedì 29 agosto.
Più di cento specialisti di insetti acquatici nel Parco del Monviso
Mercoledì 24 luglio attività nel territorio del Parco del Monviso per i numerosi partecipanti del congresso internazionale IJM Ephemeroptera & Plecoptera 2024.
A ottobre un evento per il MaB Monviso UNESCO
Si svolgerà venerdì 4 ottobre al Monastero della Stella di Saluzzo, organizzato dal Parco del Monviso.
Fotografie di animali selvatici da tutti i continenti del mondo a Casteldelfino
In mostra al Centro visita Alevè del Parco del Monviso gli scatti del fotografo amatoriale Matteo Tolosano. L’apertura al pubblico è dal 15 luglio a fine agosto.
L'EGAP Monviso partecipa al lutto per la morte di Mauro Fissore
Lunedì 8 luglio è improvvisamente venuto a mancare Mauro Fissore, responsabile del Servizio Vigilanza dell’Ente di Gestione delle Aree protette delle Alpi Marittime e sindaco di Morozzo.
Decima estate di apertura dopo i lavori di rimessa in sicurezza, ma quest’anno c’è ancora tanta neve al Buco di Viso
Risalgono al 2014 i lavori che hanno permesso di rendere di nuovo pienamente fruibile in sicurezza il tunnel: la loro realizzazione è stata condotta dal Parco del Monviso.