
Incontri e attività sul territorio per Marco Dastrù, nuovo presidente del Parco del Monviso
Primo mese di attività per il nuovo presidente dell’Ente di Gestione delle Aree protette del Monviso, Marco Dastrù, che in queste settimane ha preso parte a numerosi eventi estivi previsti a luglio sul territorio di riferimento del Parco.
La prima uscita ufficiale si è svolta in valle Varaita, in occasione di una serata divulgativa a Sampeyre organizzata dal Museo Storico Etnografico e dal Comune nella quale si è parlato della salamandra di Lanza, endemismo esclusivo del Monviso. A seguire, il presidente ha portato il proprio saluto istituzionale alla partenza della 100 Miglia del Monviso, importante corsa in montagna organizzata da Terres Monviso con la collaborazione, tra gli altri, anche del Parco del Monviso, e che si sviluppa su sentieri nelle valli Varaita e Po.
Inoltre, Dastrù ha preso parte anche ad alcuni momenti della prima edizione dello Zana Fest di Paesana e alla serata divulgativa organizzata a Crissolo dal Comune sul rapporto tra uomini e fiumi e tenuta da Stefano Fenoglio, professore dell’Università di Torino e referente scientifico del Centro per lo Studio sui Fiumi Alpini - ALPSTREAM, costruito a Ostana dal Parco del Monviso e gestito ora dall’ateneo. In questo periodo il presidente ha anche incontrato il sindaco di Saluzzo Franco Demaria, per impostare un lavoro comune sul territorio, nel rispetto dei ruoli degli enti; si segnala infine il fatto che Dastrù è stato intervistato nel Bosco dell’Alevè da una troupe televisiva impegnata nella realizzazione di un documentario destinato alla trasmissione televisiva RAI Geo.
«Il mio nuovo ruolo – sottolinea Marco Dastrù – mi permette di frequentare con occhi e atteggiamento rinnovati un territorio, caratterizzato da tante peculiarità, che conosco molto bene e che apprezzo da sempre non soltanto perché vivo a Revello: il grado di biodiversità e la ricchezza del tessuto sociale di queste valli e della pianura saluzzese sono davvero notevoli e come presidente del Parco del Monviso mi impegnerò per contribuire a farli emergere al meglio».
Marco Dastrù presiede il Consiglio dell’EGAP Monviso dal 4 luglio scorso, data nella quale il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha firmato il decreto di nomina. In consiglio siedono Piero Giovanni Paletto, Fabrizio Re (designato dal Comune di Crissolo), Riccardo Ambrogio (designato dal Comune di Pontechianale), Alfredo Fantone (designato dal Comune di Oncino), Sergio Beccio (in rappresentanza delle associazioni ambientaliste); un ulteriore membro, in rappresentanza delle associazioni agricole, sarà nominato con un successivo decreto.