
Chi ha visto lo scarabeo eremita?
Un monitoraggio condotto tra 2021 e 2023 in tre aree protette di pianura del Parco del Monviso, inserite nella Rete Natura 2000, ha rivelato la presenza del raro scarabeo eremita.
Un monitoraggio condotto tra 2021 e 2023 in tre aree protette di pianura del Parco del Monviso, inserite nella Rete Natura 2000, ha rivelato la presenza del raro scarabeo eremita.
L’intelligenza artificiale sta ridefinendo il modo in cui si lavora per la conservazione della biodiversità, con particolare riguardo alle analisi bioacustiche.
Due nuove telecamere ad alta definizione con illuminazione a infrarossi sono state installate nel locale dove più di mille pipistrelli si radunano da aprile a ottobre.
Assunzione mediante mobilità, domande entro le ore 12 del 18 aprile 2025.
Chiuso nel giorno di Pasqua, ma aperto il lunedì di Pasquetta, venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio.
Giovedì 24 aprile a Paesana si inaugura la "Biblioteca dei Semi della Valle Po”, con l'obiettivo di sensibilizzare alla biodiversità nella Riserva della Biosfera transfrontaliera del Monviso.
Sabato 22 febbraio 2025 un gruppo di trenta studenti e laureati in Scienze Forestali, provenienti da varie regioni d’Italia, è venuto in visita nel Parco Naturale del Monviso.
Da venerdì 14 a sabato 16 marzo 2025 quarta edizione dell'evento a Saluzzo, con alcuni appuntamenti proposti dal Parco del Monviso.
È accessibile dal 1° aprile al 31 ottobre 2025 con l’accompagnamento di personale specializzato, che avrà la responsabilità di guidare gli escursionisti nel percorso ipogeo.
Il censimento invernale, svolto nell’ambito di uno dei programmi di monitoraggio più estesi e longevi al mondo, ha fatto registrare l’osservazione di ben 2.361 esemplari.
Anche se parlare di questi animali fa immediatamente pensare alle savane africane o alle pianure del Nord America, in realtà anche nel nostro territorio sono presenti tre specie di avvoltoi.
Lo ha confermato il recente monitoraggio annuale, svolto da un biologo del Parco del Monviso e da due esperti chirotterologi.