Fast food per uccelli: laboratorio per famiglie.
Non si tratta di una sorta di singolare ristorante, ma di un nuovo laboratorio didattico per famiglie, nato sotto l’egida di ETTRA, che si terrà domenica 28 novembre presso l’Ostello del Po di Paracollo, vicino al Ponte Pesci Vivi di Saluzzo. Un laboratorio per imparare a costruire e rifornire correttamente le mangiatoie per i piccoli uccelli.
Sta per arrivare l’inverno e tra le tante cose che comporterà il freddo, ci saranno anche disagi per gli uccelli: per quelli che verranno a svernare nel Parco giungendo anche da molto lontano, e per quelli che, essendo residenti nel Parco, dovranno trovare di che sopravvivere nella stagione che mette tutti gli animali alla prova e spesso in difficoltà.
Ecco allora che ha senso parlare di mangiatoie per uccelli; per dare una mano ai nostri piccoli amici alati. I puristi diranno che non è corretto interferire con le leggi di natura e che è giusto invece lasciare che tutto faccia il suo corso. E’ vero, o meglio sarebbe vero se nelle nostre città e nei nostri paesi ci fossero condizioni selvatiche di vita: visto che questo non è vero e che in questi luoghi sono moltissimi gli elementi che artificialmente creano difficoltà agli animali, allora ha senso pensare di dare loro una mano, per bilanciare.
Come si costruiscono le mangiatoie per uccelli? Come vanno posizionate? E cosa ci mettiamo nel nostro improvvisato ristorante per uccelli?
Bisogna innanzi tutto conoscere gli uccelli potenziali frequentatori delle mangiatoie. A questa domanda, assieme alle altre poste in precedenza, daranno risposta gli esperti del Centro Cicogne e Anatidi di Racconigi, che da molti anni si occupano della vita e spesso della sopravvivenza degli uccelli selvatici.
Il laboratorio, pensato per famiglie, è gratuito; sono ammessi 25 partecipanti e occorre iscriversi entro le ore 15 di giovedì 25 novembre scrivendo (didattica@parcodelpocn.it) o telefonando (0175-46.505) al Servizio Didattica del Parco.
NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.