In 500 ai piedi del Monbracco
Erano tantissime le vecchie gloriose ‘Cinque’ a Revello per l’annuale incontro. Ed e' anche ...
In 500 ai piedi del Monbracco
Erano tantissime le vecchie gloriose ‘Cinque’ a Revello per l’annuale incontro. Ed e' anche ...
Il Progetto ETTRA
Che cosa hanno in comune il Parco Regionale francese del Verdon e il Parco del Po? Sono due aree ...
I caprioli di Pastorino
Il capriolo è uno degli animali più belli e affascinanti del Parco del Po Cuneese. Diffuso un ...
Insieme per la primavera
Insieme per salutare la primavera: il Centro Cicogne e Anatidi di Racconigi e il Parco del Po Cuneese ...
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007-2013
BANDI ATTIVI PSR 2007 - 2013: MISURE RELATIVE ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE E MIGLIORAMENTO AMBIENTALE ...
ENERGIE RINNOVABILI IN AGRICOLTURA
Bando di incentivazione alla realizzazione di impianti volti al miglioramento dell'ambiente ed al ...
Il Parco nel Verdon
Il 2 e il 3 di marzo una delegazione del parco, guidata dal Presidente Emiliano Cardia, è stata ...
Il lupo: dalle favole alla realta'
Suo malgrado il lupo si è trovato protagonista nell’ultima campagna elettorale per le prossime ...
Sui sentieri del Po
Inizia il 20-21 marzo, con la prima tappa, il giro a piedi della Valle Po organizzato dagli Amici ...
Arrivano i colori
Siamo ad aprile eppure le giornate sono ancora scure, spesso uggiose, umide: il 2010 di sole ce ...
La farfalla gialla
In genere è la prima, o comunque tra le prime farfalle a mostrarsi quando diminuisce il freddo ...
Chi canta nel buio?
Sono rimasti zitti per lungo tempo. Molti hanno smesso di cantare ad agosto o settembre. Parliamo ...
Le foto dei centri visita del Parco del Po.
Il Parcodel Po Cuneese offre ai visitatori ben tre centri visita, a Revello, a Martiniana Po e a ...
I laghi di pianura.
I laghi di pianura che punteggiano qua e la' il Parco del Po Cuneese
La caccia è aperta!
Non si tratta di caccia agli animali, nemmeno di caccia alla volpe. Si tratta di caccia intesa ...
FOTOVOLTAICO
NUOVE PROCEDURE CONTO ENERGIA.
SOLARE TERMICO
CORSO DI AUTOCOSTRUZIONE PANNELLI SOLARI TERMICI A TORINO
RISCALDAMENTO A BIOMASSA E DETRAZIONI 55% PER RISTRUTTURAZIONE
CALDAIE A BIOMASSA E TRASMITTANZE, IL NUOVO DECRETO DI MODIFICA AL 55%
La Valle Po su Oasis
Sul numero 185 di dicembre gennaio di Oasis, a pagina 88, è possibile leggere un interessante ...
Carnevale al Museo
Un’appendice di carnevale al Museo del Po di Revello. Mentre altrove già regnano le ceneri, ...
GEOTERMICO A BASSA ENERGIA
RIASSETTO DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI RICERCA E COLTIVAZIONE DELLE RISORSE GEOTERMICHE.
Corso ARVA
Nei giorni di mercoledì 27 e giovedì 28 gennaio, i dipendenti del Servizio Tecnico e del Servizio ...
PAGINE IN ALLESTIMENTO
a cura di Anna Gaggino e Fabio Santo.
Campagne a rischio estinzione
Da ‘Il Forestale’ n. 47 gennaio/febbraio 2009 - di Silvia Perdichizzi. Solo nell’anno appena ...
Una guida per i fiori selvatici protetti del Piemonte
È stata realizzata dall'Assessorato all'Ambiente della Regione Piemonte la guida ""Le specie botaniche ...
Progetto ETTRA, altri soldi per il Parco
Sull’importante Progetto ETTRA, rilanciamo le dichiarazioni del Presidente del Parco del Po Cuneese, ...
Su la Maschera
Sono appena finite le vacanze di Natale che arriva di corsa il Carnevale. Non ci si annoia proprio, ...
Le foto di Natale
In occasione del Natale, i laboratori didattici per bambini al Museo di Revello hanno registrato ...
L’Amico Sordone
In inverno, cioè nella stagione non riproduttiva, il freddo, la neve soprattutto, mettono a dura ...
Laboratorio mascherato
Un tempo, tanto tanto tempo fa, nell’antichità, le maschere avevano molta importanza: addirittura ...
I Mangiabosch
Si chiamano così in dialetto piemontese alcuni insetti che vivono nel legno. In particolare sono ...
Nascondanimali
Per essere più chiari, potremmo dire: giochiamo a nascondino; come potremmo dire: parliamo di ...
Operazione Trasparenza - Presenze in Servizio
Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha recentemente disposto la pubblicazione dei dati relativi ...
Guarda i film del Parco
Continua la messa in rete dei film del Parco.
Approvato il ''Pit Monviso''.
Si è svolto sabato 28 novembre presso la sede del Parco del Po Cuneese...
Molta gente per le linci
Grande successo di pubblico stanno riscuotendo le linci in mostra al Museo Naturalistico del Po ...
"Avviso di selezione per il conferimento di incarico di servizio ""Referente progetto"""
Il Direttore dell'Ente rende noto che è indetta la procedura negoziata ex art. 57 del D.Lvo 163/2006 ...
D.D. n. 80 del 17 febbraio 2009
Incarico per sicurezza III° lotto di Faule"" Affidamento incarico per la sicurezza III° lotto ...
Cose belle per Natale
Cose belle per Natale. Il progetto ""Non per soli piccoli"", laboratori didattici, passeggiate ...
Rana di Lataste e Tritone crestato nella alta pianura piemontese
Nel territorio del parco del Po Cuneese e nelle zone limitrofe sono presenti numerose specie di ...
Grande successo per le linci di Revello
È un animale mitico, la lince, fantastico. Come il lupo. Affascinanti entrambe, ma la lince forse ...
Nascondanimali (in attesa della sorpresa di Natale).
Al Museo di Revello, in attesa della sorpresa di Natale, lanciato il laboratorio di gennaio. Dopo ...
Identificato responsabile abbandono rifiuti a Staffarda.
Identificato il responsabile dell’abbandono di rifiuti a Staffarda. A seguito dei ripetuti casi ...
Il Parco a Scuola 2009-2010
Proposte didattiche 2009-2010. Il Parco del Po Cuneese propone attività personalizzate, adatte ...
PIT MONVISO: AFFIDAMENTO INCARICO CO.CO.CO.
Avviso pubblico per l'affidamento di un incarico CO.CO.CO. per progetto ALCOTRA PIT ""Monviso: ...
Aperto il Museo dell'Aleve'
Nell’ambito delle manifestazione natalizie previste a Casteldelfino, il Museo dell’Alevè a ...
Arrestato presunto bracconiere
Le Guardie del Servizio Vigilanza Faunistico Ambientale della Provincia di Cuneo, in collaborazione ...
Natale Natura Vale
A Natale è ormai tradizione, per il Parco del Po Cuneese e per il Museo del Po di Revello, di ...
PIT MONVISO: AFFIDAMENTO INCARICO CO.CO.CO.
AVVISO PUBBLICO PER L’AFFIDAMENTO DI UN INCARICO CO.CO.CO. PER PROGETTO ALCOTRA PIT “MONVISO: ...
Tutta Pancalieri a scuola nel Parco.
La scuola elementare di Pancalieri al gran completo lavora con il Parco. Questo è quanto è scaturito ...
Bioalieni?
Sul numero 190 di Piemonte Parchi, uscito a novembre, è pubblicato un interessante articolo sulle ...
Abusivismo lungo il Pellice.
Riportiamo una notizia dal sito del CFS. E’ finito con una denuncia alla Procura della Repubblica ...
Il laboratorio di Babbo Natale a Oncino.
Domenica 29 novembre Oncino, presepe naturale nell'alta Valle del Lenta a 1.220 m. di quota, diventa ...
Macchie di colore
L’inverno è arrivato in anticipato in Valle Po, con la neve sulle foglie colorate anche a quote ...
Parola di albero. Vivere i nostri luoghi con gli occhi del futuro.
È il titolo di una proposta di educazione ambientale lanciata dalla Regione Piemonte per le scuole. Due ...
Cartoline
Abbiamo chiamato cartoline le immagini più belle apparse sul nostro sito. Scaduto il tempo le ...
Migliaia di gru in cielo
Migliaia di gru in cielo. Un concerto di suoni diffuso, e difficile da identificare, salvo che ...
Recupero ittico a Paesana
Nei giorni scorsi i Guardiaparco del Parco del Po Cuneese hanno preso parte all’attività di ...