News del 09/08/2010

Riapre la Grotta di Rio Martino

Da mercoledì 4 agosto è stata riaperta al pubblico la Grotta di Rio Martino a Crissolo. Sono stati infatti ultimati i lavori voluti dal Comune di Crissolo per la sistemazione delle nuove passerelle e ringhiere: ora percorrere i 530 metri del ramo inferiore e raggiungere la maestosa cascata del Pissai, alta oltre 40 metri, non presenta più particolari difficoltà. L’accesso alla grotta sarà possibile fino alla fine di ottobre: durante il periodo invernale, infatti, il cancello d’ingresso viene sbarrato per non disturbare il letargo invernale di sette rare specie di pipistrelli che nella grotta hanno trovato la loro dimora. In particolare, nella grotta sverna la più grande colonia nota in Italia di Barbatella Barbastellus, con oltre 300 esemplari.
L’ingresso alla grotta è situato a 1530 metri sul versante destro del Fiume Po. Di fronte al bar ristorante “La Spiaggia” di Crissolo parte il sentiero che, attraverso il bosco, in 20-30 minuti permette di raggiungere l’imbocco della grotta. Per visitare il complesso sotterraneo, nonostante ora il percorso sia stato reso più accessibile e sicuro, è comunque necessario avere un abbigliamento e un’attrezzatura adeguata, ricordando che la temperatura interna è sempre di 5 gradi e che nella grotta non esiste un sistema di illuminazione artificiale: si consiglia una torcia con batterie di ricambio, mentre le torce a vento sono vietate. Meglio ancora se si è accompagnati da personale esperto, considerato anche che si percorre un ambiente completamente buio.
Oltre la sala del Pissai, che si raggiunge lungo le passerelle che costeggiano il torrente che scorre nel sottosuolo, c’è il ramo superiore della grotta, lungo circa 300 metri, destinato solo a speleologi esperti.
Per ulteriori informazioni sulla visita alla Grotta di Rio Martino:
- Ufficio turistico: 0175/94013
- Comune di Crissolo 0175/94902


NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.