Nell'immagine la scritta Coming soon

Coming soon

Sezione dedicata alle attività di Alpstream con una programmazione a medio termine, come webinar, seminari, corsi di formazione e workshop. Trovate tutte le informazioni relative alla modalità di partecipazione nelle sezioni sottostanti.

Ultimo aggiornamento: 05/11/2024 14:47
copertina ufficiale del festival del verde 2025

Le piante nell’acqua

Nell'ambito dell'edizione 2025 del Festival del Verde, Alpstream propone un'attività alla scoperta dei fiumi urbani, che si svolgerà venerdì 16 maggio dalle 15.30 sulle rive del Po a Torino. E' un "laboratorio all'aperto" per un numero massimo di 25 persone, adatto a tutte le età. Per maggiori informazioni e per iscriversi: Festival del Verde -clicca qui-

Immagine con descrizione mancante

L’uomo come specie fluviale

I fiumi hanno permesso ai gruppi umani, da nomadi e cacciatori quali erano, di diventare stanziali e di dedicarsi all’agricoltura; sono stati essenziali per soddisfare i bisogni primari (sostentamento e igiene); come hanno garantito difesa e nutrimento; hanno permesso l’insediamento e la formazione di grandi comunità, lo sviluppo economico, territoriale, tecnologico; e reso possibili...

Foto al microscopio ottico di alcune diatomee bentoniche fluviali

Gruppo di Lavoro sulle diatomee bentoniche

Martedì 19 novembre 2024 dalle 14.00 alle 16.00 si terrà il primo incontro online del Gruppo di Lavoro sulle diatomee bentoniche organizzato da CISBA in collaborazione con Alpstream. Al fine di favorire il dialogo e la collaborazione fra i soci CISBA impegnati nel monitoraggio degli elementi di qualità biologica, il Gruppo di Lavoro condividerà informazioni sulle procedure di campionamento,...

Immagine con descrizione mancante

Giornata Mondiale dell'Acqua 2025

Appuntamento da non perdere in occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua 2025! Venerdì 21 marzo (dalle 14.00 alle 16.00) presso il Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi (via Accademia Albertina 13, Torino), affronteremo importanti temi di ricerca inerenti il mondo fluviale in un seminario dal titolo: "Di acqua e di come salvarla: curiosità, problematiche e...