Una Valle che ri-suona
E’ giunta alla sua quinta edizione “Una valle che ri-suona”, la settimana dedicata alla musica, ...
Una Valle che ri-suona
E’ giunta alla sua quinta edizione “Una valle che ri-suona”, la settimana dedicata alla musica, ...
Le escursioni del mese di luglio
Sono sette le proposte escursionistiche allestite dal parco per il mese di luglio, in collaborazione ...
La montagna di Leonardo - trekking 2-3 giugno
Il Parco del Monviso e l’Associazione Vesulus propongono un’escursione di due giorni alla scoperta ...
il 26 e 27 maggio raduno delle Guide Alpine a Crissolo
Sabato 26 e domenica 27 maggio si svolgerà a Crissolo (Valle Po, CN) il IX° Raduno delle Guide ...
Concerto di Ferragosto Monviso UNESCO in Valle Po
La 38a edizione del tradizionale concerto di Ferragosto dell’ Orchestra Sinfonica ""Bartolomeo ...
Arte e ratavuloira
Giunto alla terza edizione, l’evento Arte e Ratavuloira all’Abbazia di Staffarda quest’anno ...
Abbazia di Staffarda: apertura straordinania ai dormitori dei monaci
Da anni tra gli obiettivi della proprietà Fondazione Ordine Mauriziano, e dell’associazione ...
Corso Cai per 60 futuri accompagnatori escursionistici
È iniziato lo scorso fine settimana il corso CAI interregionale a cui partecipano 60 aspiranti ...
MaB UNESCO Monviso Youth Camp
Hai un’età compresa tra i 15 e i 19 anni? Vivi o studi nella Riserva della Biosfera Transfrontaliera ...
26 maggio: G.A.I.A per Liberi Dentro
Condividiamo l'iniziativa che G.A.I.A propone per sabato 26 maggio a favore delle attività carcerarie La ...
40 mila escursionisti sui sentieri del Parco del Monviso
Sono stimati tra 35 e 40 mila gli escursionisti che ogni anno percorrono il Giro del Monviso, l’anello ...
Parchi da Gustare - Il menù del Parco
Quattro ristoranti della Valle Po e Valle Varaita porteranno in tavola, fino a settembre, con la ...
Cortocircuito Savigliano Film Festival
L’associazione culturale “Cortocircuito” organizza la III edizione di “Cortocircuito – ...
Chiusura sportello forestale
Il mese di maggio segna la chiusura della stagione selvicolturale e di conseguenza dello sportello ...
Caccia al tesoro al Centro Cicogne
Secondo appuntamento con il Parco del Monviso al Centro Cicogne di Racconigi domenica 20 maggio ...
Il progetto vincitore dei Trofei MaB 2017 presentato nel convegno del 10 maggio
Le Scuole Salesiane di Lombriasco propongono giovedì 10 maggio un convegno dal titolo ""Le formazioni ...
A scuola di biodistretti
Nella giornata di venerdì 20 aprile, il Parco del Monviso, in collaborazione con Scuola Malva ...
Taiji Gong in quota - 6 maggio - Ostana
Escursione ad anello sulle alture di Ostana, al cospetto del Monviso, per andare alla scoperta ...
Un Po...di acqua: strategie di gestione - gli atti del convegno
Si è tenuto a Faule, in occasione della “Festa del P0”, il Convegno organizzato da Parco del ...
Terra Madre: il Comune di Saluzzo chiede collaborazione per ospitare i delegati stranieri
«Uno dei valori più importanti che distinguono Terra Madre Salone del Gusto è il sentimento ...
Trofei MaB 2018
La Riserva della biosfera transfrontaliera del Monviso organizza la seconda edizione dei Trofei ...
A proposito della rievocazione della Battaglia di Staffarda
Quello che le cronache non dicono … è, normalmente, quella parte di verità che compromette ...
L'anello forte: donne e resistenza - Escursione in Val Varaita - 25 aprile
Il Parco del Monviso e l’Associazione Vesulus propongono, in occasione del 25 aprile, una suggestiva ...
In cammino fra tradizioni e danze occitane - 12-13 maggio
Avete sentito parlare delle danze occitane ma non le avete mai provate? E allora immergetevi con ...
Luci della montagna
L’istituto Superiore Denina, in collaborazione con il Comune di Saluzzo, nell’ambito della ...
Laboratori del Parco al Centro Cicogne - Si parte l'8 aprile
Si rinnova anche per il 2018 la collaborazione tra il Parco del Monviso e il Centro Cicogne di ...
Un Po...di acqua: strategie di gestione
Sabato 14 aprile a Faule un convegno dedicato all’acqua Il Parco del Monviso propone per il ...
Le stelle sul Mombracco - escursione - 21 aprile
Il Parco del Monviso e l’associazione Vesulus propongono un’escursione notturna alla scoperta ...
Non chiamiamole erbacce - Escursione - 25 aprile
Il Parco del Monviso e l’associazione Vesulus propongono un’escursione alla scoperta delle ...
Il Parco per la Giornata Mondiale dell'Acqua
La giornata mondiale dell’acqua è un evento istituito nel 1993 dalle Nazioni Unite, celebrato ...
Se ti trovo ti disegno! - Disegniamo l'arte al Museo del Po
Sabato 7 e domenica 8 aprile torna “Disegniamo l’arte”, la quinta edizione dell’iniziativa ...
La strana coppia
Una boccata d’ossigeno per chi, impegnato a vario titolo nella quotidiana battaglia per la salvaguardia ...
Lunedì 19 marzo incontro sul nuovo Bando del Gal Tradizione delle Terre Occitane
Il Gal Tradizione delle Terre Occitane ha pubblicato un bando finalizzato a sostenere la creazione ...
Vispo - Giovani a raccolta per la salute del Po
Acque inquinate, sponde cementificate, discariche a cielo aperto. E’ così che troppo spesso ...
Alla scoperta della magia del fiume
News dalla rete Cets Monviso Quattro appuntamenti alla scoperta del fiume con il centro sport ...
Una trilogia fantasy nelle Valli del Monviso
Le Valli del Monviso, dopo essere state teatro di tante vicende storiche, sono diventate anche ...
Il bosco in una stanza - La mostra di Nino Perassi a Saluzzo per la Settimana della Scienza
In occasione della Settimana della Scienza, organizzata come ogni anno dal Comune per le scuole ...
Maraman - Valle Maira - Appuntamenti di marzo
News dalla rete Cets Monviso Maraman, avverbio occitano oggi un po' in disuso, significa improvvisamente, ...
Rinviato all'8 aprile il laboratorio ''Pigmentando''
A causa della neve caduta in questi giorni e prevista anche per i prossimi, il laboratorio in programma ...
Il trionfo del Sole - 24-25 marzo - Valle Po
L’equinozio di primavera è la vittoria della luce primaverile sull’oscurità invernale, il ...
Non chiamiamole erbacce - 7 e 14 marzo - Piasco
Negli ultimi decenni il progresso tecnologico, migliorando la qualità della vita, ci ha portato ...
Montagne di Sera - ''Segantini.Ritorno alla natura'' - venerdì 2 marzo - Saluzzo
La proiezione del film ""Segantini. Ritorno alla natura"" concluderà questo ciclo di ""Montagne ...
Monviso: la montagna simbolo si racconta - Guide neolitiche su percorsi di antiche globalizzazioni
Proponiamo un articolo di Sergio Beccio, pubblicato su Nòvas d'Occitània, le news del portale ...
I giorni dei rospi
Il Rospo non è certo uno tra gli animali più apprezzati per eleganza, appariscenza o per la grazia ...
Montagne di sera - Jer Tagermen - giovedì 22 febbraio - Saluzzo
Proseguono gli incontri di Montagne di Sera con il terzo appuntamento che, diversamente dal solito, ...
Pigmentando! L'artista primitivo - Domenica 22 aprile laboratorio a Martiniana Po
Domenica 22 aprile, in occasione della riapertura del Museo del Piropo di Martiniana Po, il Parco ...
Il Cembro dell'Alevè nell'elenco degli alberi monumentali d'Italia
Dopo essere stato inserito, su proposta del Parco del Monviso, nell’elenco regionale degli alberi ...
Il letargo - parte 2
Dopo aver affrontato il fenomeno del letargo da un punto di vista generale, proviamo ora ad analizzare ...
''Vado a vivere in montagna'' - nasce il servizio per fare imprese e ripopolare le montagne
Nell’ambito del progetto InnovAree nasce “Vado a vivere in montagna”, lo sportello che consente ...
Domenica 25 visita guidata gratuita all'Abbazia di Staffarda per la giornata della guida turistica
Ogni anno il 21 febbraio si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale della Guida Turistica, ...
BambApp - Un social network per monitorare la diffusione dei Bamboo in Piemonte e Val d’Aosta
Tutti possono partecipare. Questa la grande novità di BambApp, un progetto avviato dal DISAFA ...
Escursioni nel Parco - calendario primaverile
Il Parco del Monviso, in collaborazione con l'Associazione Vesulus, propone per il periodo primaverile ...
Le torbiere come valido contributo per uscire dalla crisi climatica
Riportiamo un interessante articolo del Cipra (Commissione Internazionale per la Protezione delle ...
Weekend romantico sulle ciaspole - 17-18 febbraio
Un fuoco scoppiettante nel camino, un paesaggio coperto dalla neve, una piacevole passeggiata nel ...
Obiettivo Terra: il concorso fotografico dedicato ai Parchi
Si rinnova anche per il 2018, dopo il successo delle scorse edizioni, l’appuntamento annuale ...
Museo di Revello chiuso il 18 febbraio per manutenzione
Domenica 18 febbraio il Museo di Revello resterà chiuso per lavori di manutenzione sulle collezioni. Riaprirà ...
Bussolin - Il carnevale alpino di Crissolo - 10 febbraio
La Pro Loco di Crissolo ripropone anche per il 2018 la rievocazione del BUSSOLIN, una antica tradizione ...
Censimenti IWC 2018
nche quest’anno, durante i primi giorni di gennaio, il personale del Parco del Monviso ha preso ...
Il trionfo del sole - 24-25 marzo - Valle Po
L’equinozio di primavera è la vittoria della luce primaverile sull’oscurità invernale, il ...