Il Mestolone
Due specie di anatra non molto comuni all'interno del Parco del Monviso, ma dal comportamento migratorio ...
Il Mestolone
Due specie di anatra non molto comuni all'interno del Parco del Monviso, ma dal comportamento migratorio ...
Staffarda iscritta all’elenco dei Siti ambientali di importanza comunitaria
Con la deliberazione della Giunta Regionale n. 33-4914 del 20 aprile 2017, la Regione Piemonte ...
Le escursioni del Parco di marzo
A marzo due proposte del Parco del Monviso in collaborazione con l’associazione Vesulus. Si tratta ...
Un importante finanziamento dal Ministero dell'Ambiente per le attività Mab Monviso Unesco
UN FINANZIAMENTO DEL MINISTERO DELL’AMBIENTE PER LE ATTIVITÀ SVOLTE DAL PARCO DEL MONVISO NELL’AMBITO ...
100.000 volte!
Una settimana fa abbiamo pubblicato sulla nostra pagina il video che racconta il Parco del Monviso: ...
Venerdì 15 febbraio serata con il CAI Monviso
Venerdì 15 febbraio primo appuntamento con ""Montagna di Sera"", rassegna del CAI Monviso Saluzzo ...
Al Parco...giochi e impari! Laboratori didattici per bambini e ragazzi
È in partenza una nuova iniziativa didattica realizzata dal Parco del Monviso in collaborazione ...
La Canapiglia (Mareca strepera)
È un’anatra dalle dimensioni simili a quelle del Gemano reale (lunghezza 46–56 cm e apertura ...
LE ANATRE TUFFATRICI - La Moretta comune e il Moriglione
LE ANATRE TUFFATRICI Alcune anatre sono particolarmente abili nel nuoto subacqueo, si tratta delle ...
Il Parco del Monviso e il Parco del Queyras insieme al trofeo ''Memorial Danilo Re''
Da giovedì 24 a domenica 27 gennaio si svolge presso la Riserva Naturale di Contamines Montjoie ...
Incontro tra le equipe del Parco del Monviso e del Parco del Queyras
Si è tenuta lunedì 21 gennaio a Salbertrand, in valle Susa, la riunione programmatica delle équipe ...
Fischione (Mareca penelope)
Continuiamo il nostro viaggio nel mondo delle anatre svernanti nel Parco, descrivendo alcune specie ...
Il germano reale
Si tratta senza ombra di dubbio dell’anatra più comune e numerosa nella nostra regione e di ...
Le escursioni del Parco del 16 e 17 febbraio
A febbraio due proposte del Parco del Monviso in collaborazione con l’associazione Vesulus: sabato ...
Alzavola (Anas crecca)
L’alzavola è una piccola e timida anatra, in cui il maschio presenta una vistosa colorazione ...
Sul Pellice meno uova di trota marmorata
Sabato 5 gennaio si è tenuta l’annuale passeggiata lungo le sponde del torrente Pellice alla ...
Manomissioni nel Parco del Monviso
Pochi giorni fa è stato notificato il decreto di sequestro disposto dalla Procura di Cuneo su ...
Con l’inverno prepariamoci all’arrivo delle anatre!
Nella stagione fredda, laghi, stagni e corsi d’acqua si popolano di un gran numero di uccelli ...
Alla ricerca della trota marmorata
Una giornata per scoprire dove le trote depongono le uova, in una divertente e avventurosa passeggiata ...
Reclutamento personale
L’Ente Parco, a seguito di apposita procedura d’appalto, ha incaricato l’Agenzia ""Gi Group"" ...
Cordoglio per Don Destre
Tutto il personale e gli amministratori del Parco del Monviso partecipano al lutto che ha colpito ...
Le escursioni del Parco di gennaio
Il Parco del Monviso con l’associazione Vesulus propone due escursione di tre giorni in valle ...
La cometa
Questa ""stella verde"" è l'ormai celebre cometa natalizia ""46P/Wirtanen"", catturata dall'obiettivo ...
Terres Monviso: seminario di lancio - 1 dicembre 2018
Si terrà il 1° dicembre il seminario di presentazione di ""Terres Monviso"", il progetto Alcotra ...
Vesulus per il Bertorello - Escursione solidale
Sabato 8 dicembre si terrà un'escursione solidale per uno dei rifugi più suggestivi della Val ...
Concerto di Natale - giovedì 13 dicembre - Pala CRS, Saluzzo
Si terrà giovedì 13 dicembre il tradizionale Concerto di Natale, organizzato dal Parco del Monviso, ...
Il Rifugio Giacoletti ha un nuovo impianto di depurazione delle acque
Durante la stagione estiva 2018 il CAI di Barge ha svolto un lavoro di riqualificazione degli impianti ...
Le escursioni del Parco di dicembre
Il Parco del Monviso con l’associazione Vesulus propone tre escursioni e due soggiorni in valle ...
Il Parco del Monviso a Parchi da Amare
Dal 23 al 25 novembre il Padiglione 1 del Lingotto Fiere di Torino ospita Parchi da Amare, la prima ...
L’importanza degli insetti e il loro drammatico declino
Uno studio condotto in Germania sulle popolazioni di insetti volanti, per un arco temporale di ...
Si svolge il primo Meeting nazionale delle Riserve della Biosfera UNESCO
Da giovedì 8 a sabato 10 novembre si svolge a Ottaviano in provincia di Napoli, il primo Meeting ...
Il Parco del Monviso all'apertura del quarto Congresso Nazionale di Selvicoltura di Torino
Il IV Congresso nazionale di Selvicoltura (Torino, 5-10 novembre) si è aperto ieri, presso l’Università ...
Domenica 28 ottobre ultima apertura del Museo del Piropo prima della chiusura stagionale
Domenica 28 ottobre sarà l’ultimo giorno di apertura di questa stagione per il Museo del Piropo ...
I vincitori del Cortocircuito Savigliano Film Festival
Dal 22 al 28 ottobre si è tenuto il Cortocircuito Savigliano Film Festival. Alla terza edizione ...
Chiusi la strada per Pian del Re e il Colle dell'Agnello
Come previsto, anche per quest'anno con l'arrivo della prima neve, la Provincia di Cuneo ha disposto ...
Suoni dal Monviso - Messa di Gloria di Puccini - 20 ottobre - Saluzzo
Sabato 20 ottobre, si conclude, a Saluzzo la fortunata e seguitissima stagione musicale “Suoni ...
Puliamo il Pellice: domenica 28 ottobre a Villafranca
Il Parco del Monviso, in collaborazione con il Comune di Villafranca Piemonte e la Città metropolitana ...
Dal 1° novembre chiude la grotta di Rio Martino
Come ogni anno, da giovedì 1° novembre saranno chiusi i cancelli d’ingresso della Grotta di ...
Cortocircuito - Savigliano Film Festival - 22-28 ottobre
Dal 22 al 28 ottobre 2018 si terrà la terza edizione del Cortocircuito - Savigliano Film Festival. Nato ...
Premiati i vincitori dei Trofei MaB 2018
Premiati lunedì 15 ottobre a Guillestre, durante la tradizionale Foire agricole de la Saint Luc, ...
Il Terzo Paradiso di Pistoletto a Savigliano
L'Associazione Culturale Cortocircuito, con il Patrocinio del Consiglio Regionale del Piemonte ...
Sabato 13 ottobre due appuntamenti con il Parco
A Faule, in occasione della Sagra della bagna caöda, si svolge presso la Riserva Naturale Fontane ...
Chiuso Buco di Viso
Martedì 9 ottobre gli operai forestali della Regione Piemonte, coordinati dal funzionario tecnico ...
Osmodog: storia di Teseo e dell’Osmoderma eremita
Non lasciatevi ingannare dal titolo di questo articolo: non stiamo per narrarvi una storia tratta ...
Concluse le osservazioni dei rapaci a Bric Lombatera
Anche nel 2018 il Parco del Monviso ha allestito a Bric Lombatera, panoramica cima a pochi passi ...
Le proposte di educazione ambientale 2019
Giovedì 4 ottobre alle ore 17 il Parco del Monviso presenta, nel contesto di Villa Radicati - ...
Bando di locazione per Cascina Pascolo inferiore (Staffarda) - Avviso I° seduta
Nell'ambito del bando di locazione per la Cascina Pascolo inferiore, nel tenimento di Staffarda, ...
Le escursioni del Parco di ottobre
Il Parco del Monviso con l’associazione Vesulus propone tre escursioni durante il mese di ottobre.
Mombraccoinfoto: contest su instagram per la montagna di Leonardo
Del Mombracco, massiccio compreso nei comuni di Barge, Envie, Sanfront, Paesana, Rifreddo e Revello, ...
Musei del Parco - orari di apertura
I musei del Parco seguono le stagioni della natura . Con l'arrivo di marzo riapre il Museo del ...
Puliamo il mondo 2018 a Pian del Re
Anche nel 2018 il Parco del Monviso aderisce all’iniziativa di Legambiente Puliamo il Mondo, ...
Insecta: incontri ravvicinati con il microcosmo
Domenica 23 settembre alle ore 16,30, in occasione della Sagra dei Tajarin, si terrà nei locali ...
Distribuiti a Saluzzo i diari scolastici promossi dal Parco del Monviso
Sono stati distribuiti a tutti gli studenti dei saluzzesi Istituto d’Istruzione Superiore “Carlo ...
Martedì 25 incontro transfrontaliero tra il personale dei Parchi del Monviso e del Queyras
Martedì 25 settembre si terrà in alta Valle Po un incontro transfrontaliero tra le due equipe ...
Giovani per lo sviluppo sostenibile: i risultati del primo Mab UNESCO Monviso Youth Camp
Sabato 15 settembre si è svolto, presso l’ex caserma Mario Musso di Saluzzo, l’incontro di ...
''Viso a Viso'' con Michelangelo Pistoletto
Il pluripremiato artista biellese, in una conferenza a più voci, “riflette” sul rapporto tra ...
Martedì 4 settembre si è tenuto il corso per insegnanti nel Bosco dell'Alevè
Martedì 4 settembre si è svolta, nel Bosco dell'Alevè, una giornata di formazione per i docenti, ...
MaB UNESCO Monviso Youth Camp: il 15 settembre presentazione dei risultati del Camp a Saluzzo
“I giovani – dice il Direttore del Parco del Monviso Massimo Grisoli - sono il futuro della ...
Domenica 23 settembre appuntamento a Revello con le Giornate Europee del Patrimonio
Sabato 22 e domenica 23 settembre tornano, nei musei e nei luoghi della cultura di tutta Italia, ...