
La prima edizione del “Concerto sul Po”
Si è svolta domenica 12 giugno 2022, presso la Riserva Naturale Fontane tra Pancalieri e Faule, e si sono esibiti I Polifonici del Marchesato.
La prima edizione del “Concerto sul Po”
Si è svolta domenica 12 giugno 2022, presso la Riserva Naturale Fontane tra Pancalieri e Faule, e si sono esibiti I Polifonici del Marchesato.
Riapre il Centro Visita Alevè di Casteldelfino
Da domenica 19 giugno al via la stagione estiva del centro dedicato alla conoscenza della cembreta della valle Varaita.
Aperte le iscrizioni alla quarta edizione del MaB UNESCO Monviso Youth Camp
Gratuito, si svolge dal 19 al 23 luglio a Briançon. È aperto a giovani italiani e francesi di età compresa tra i 14 e i 17 anni che vivono nell’Area MaB Monviso. Candidature entro giovedì 30 giugno.
Riapre con una nuova gestione l’Ostello del Po di Saluzzo
L’inaugurazione è venerdì 10 giugno 2022; la gestione è affidata per sei anni a Emidio Maero, produttore di vino e già proprietario di un agriturismo a Castellar.
Nel nome di Renato Maurino, un premio dedicato all’architettura delle valli occitane
Prima edizione del Premio Internazionale Tesi di Laurea “Architetto Renato Maurino”: partecipazione entro il 15 luglio 2022. Per i due progetti selezionati, un premio in denaro di 1.000 e 700 euro.
Inaugurata la nuova gestione dell’Ostello del Po di Saluzzo
Soddisfazione del presidente del Parco del Monviso Dario Miretti: «torna a farsi sentire una voce importante per la ricettività turistica saluzzese».
CRAS a porte aperte: il Parco del Monviso presente all’evento di sabato 21 maggio a Racconigi
Presentate sabato 21 maggio le attività del centro per il recupero della fauna selvatica ospitato presso il Centro Cicogne e Anatidi posto a poca distanza dal Castello Reale.
Montagne di Sera: il programma 2022
Tornano incontri di “Montagne di Sera” del Cai “Monviso” Saluzzo, in collaborazione con il FAI Castello della Manta, il Parco del Monviso e con il patrocinio del Comune di Saluzzo.
Un concerto sul Po con I Polifonici del Marchesato
Gratuito, si svolge domenica 12 giugno presso la Riserva naturale Fontane, tra Pancalieri e Faule.
Prudenza in montagna
Con l'apertura delle alte vie provinciali - verso il Pian del Re e il Colle dell'Agnello - aumenta il flusso di turisti occasionali in montagna. A tutti l'invito è di prestare la massima prudenza.
Il Parco del Monviso e la sezione Monviso Saluzzo del CAI insieme per promuovere montagna e ambiente
Rinnovato il protocollo di intesa tra le parti, che si concretizza in attività di sostegno alla fruibilità della rete sentieristica delle aree naturali protette e in comunicazione e promozione.
Riaperto anche il Colle dell'Agnello
Nel pomeriggio di venerdì 20 maggio è stato riaperto il valico italo-francese del Colle dell'Agnello che collega l'Alta Valle Varaita al Queyras.