
Melaverde torna nella Granda per parlare di sorgenti del Po e Bagna Caoda
Lo storico programma tv di Canale 5 andrà in onda domenica 16 ottobre alle ore 11.55 su Canale 5 con una puntata intitolata “Sorgenti del Po”.
Melaverde torna nella Granda per parlare di sorgenti del Po e Bagna Caoda
Lo storico programma tv di Canale 5 andrà in onda domenica 16 ottobre alle ore 11.55 su Canale 5 con una puntata intitolata “Sorgenti del Po”.
Una giornata perfetta per il nostro territorio
Televisivamente parlando, lo è stata quella di ieri, domenica 16 ottobre: il Parco del Monviso è stato protagonista su Canale 5 e Rai2.
Premiati a Guillestre i vincitori della sesta edizione dei Trofei MaB UNESCO della Riserva Transfrontaliera del Monviso
La premiazione si è tenuta lunedì 17 ottobre a Guillestre durante la Foire agricole de la Saint Luc: ampia partecipazione di amministratori francesi e italiani.
Corso per operatori selezionati
Il parco ha indetto una selezione pubblica per la composizione di una classe di 30 candidati che concorreranno per la qualifica di Operatore selezionato per l’attuazione dei Piani faunistici.
Trofei MaB UNESCO della Riserva Transfrontaliera del Monviso: selezionati i vincitori della sesta edizione
Vincono i progetti presentati dall’ APS Rete del Buon Cammino di Villafalletto e dall’azienda agricola Alpi‘Culture di Abriès-Ristolas.
Un incontro per lavorare insieme
Regione Piemonte e parchi piemontesi si sono incontrati per impostare iniziative comuni.
A Ostana la decima Festa Piemontese della Pesca con la Mosca Artificiale
Domenica 2 ottobre 2022 si svolge a Ostana la decima edizione della Festa Piemontese della Pesca con la Mosca Artificiale.
Chiuso Buco di Viso
Dal 5 ottobre 2022 è chiuso Buco di Viso.
Eseguiti i lavori a Staffarda finanziati grazie al bando regionale riservato ai distretti UNESCO piemontesi
Finanziamenti erogati poiché Staffarda si trova nella Riserva della Biosfera transfrontaliera MaB UNESCO del Monviso. Ulteriori fondi sono stati destinati a progetti nel medesimo territorio.
Una mostra di Tiziana Tardito a Caramagna Piemonte
Il Parco del Monviso ha concesso il suo patrocinio a questa iniziativa. Organizzata dall’associazione culturale L’Albero Grande, la mostra sarà visitabile fino a domenica 9 ottobre.
Aperture straordinarie del Museo naturalistico del Fiume Po di Revello
Dal 25 settembre all'8 ottobre aperture straordinarie del Museo in occasione degli eventi organizzati dal Comune di Revello.
Studenti e ricercatori di geologia nel Parco del Monviso
Lo scorso giovedì 22 settembre si è svolta un’escursione geologica con accompagnamento di Docenti del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Torino e del personale tecnico del Parco.