
Un gagliardetto “in cima” al Parco del Monviso
Un gagliardetto con lo stemma dell’Ente è stato portato da alcuni dipendenti in vetta al Monviso, in rappresentanza del Presidente, del Consiglio dell’Ente e di tutti i dipendenti.
Un gagliardetto “in cima” al Parco del Monviso
Un gagliardetto con lo stemma dell’Ente è stato portato da alcuni dipendenti in vetta al Monviso, in rappresentanza del Presidente, del Consiglio dell’Ente e di tutti i dipendenti.
La ricerca scientifica nel Parco del Monviso all’IMC2022
Gli impatti diretti ed indiretti del cambiamento climatico sui fiumi alpini e sulla gestione delle acque presentati da Alpstream al Congresso Internazionale sulla Montagna di Innsbruck.
I Sindaci di Casalgrasso e Murello sul Monviso
Giovanni Donetto e Fabrizio Milla hanno portato in vetta un gagliardetto del Parco del Monviso, per sottolineare il legame territoriale tra Casalgrasso, Murello e l'Ente Parco del Monviso.
Il Parco del Monviso lavora per l’escursionismo e la diffusione della conoscenza del suo patrimonio naturale
Il Parco del Monviso prosegue nel suo lavoro per incentivare le presenze escursionistiche sul suo territorio e nei Comuni sui quali si sviluppano le aree naturali protette in gestione all’Ente.
A Revello "Camminando con Nino Parola: ritorno alle origini", mostra di opere pittoriche
La mostra sarà visitabile ad ingresso libero tutti i giorni fino al 2 ottobre.
In partenza al Bric Lombatera di Paesana le osservazioni del passaggio dei rapaci migratori
Inserite nel progetto Migrans e condotte dal personale del Parco del Monviso, sono aperte alla partecipazione di volontari tra il 19 agosto e il 6 settembre.
Informazioni sull'accesso alla sentieristica nei dintorni del lago Chiaretto
A causa delle continue scariche di pietre dalla parete Nord-Est del Monviso è tuttora valido il divieto di accesso e transito a un tratto del sentiero CNAV13 da Pian del Re al Rifugio Quintino Sella.
Inaugurata la mostra Katarina sul Monviso
Sabato 9 luglio è stata inaugurata la mostra Katarina sul Monviso: presenti tra gli altri il consigliere regionale Paolo Bongiovanni e il presidente del Parco del Monviso, Dario Miretti.
In visita al Centro Alpstream due scienziati della Loughborough University
Il Centro Alpstream e il suo sistema di fiumi artificiali continuano a suscitare l’interesse della comunità scientifica internazionale.
Tre inaugurazioni a Revello, venerdì 1° luglio 2022
Il Parco del Monviso e il Comune di Revello presentano tre nuovi allestimenti, nel Museo Naturalistico del Fiume Po e nel giardino pubblico di viale Umberto I.
Trofei MaB UNESCO della Riserva Transfrontaliera del Monviso: al via la sesta edizione
Al via la 6° edizione dei Trofei della Riserva della Biosfera transfrontaliera del Monviso, concorso rivolto agli operatori del territorio con l’obiettivo di migliorare la relazione tra uomo e natura.
Microfestival "Riscopriamo le nostre terre perdute"
Fa tappa nella Riserva della Biosfera transfrontaliera del Monviso il Microfestival organizzato da Terreoltre.