
Vasche mobili da pascolo alle aziende agricole di Ostana
È ripresa l’attività del Parco del Monviso in favore degli allevatori operanti nel territorio tutelato, iniziata negli scorsi anni e temporaneamente sospesa a causa della pandemia.
Vasche mobili da pascolo alle aziende agricole di Ostana
È ripresa l’attività del Parco del Monviso in favore degli allevatori operanti nel territorio tutelato, iniziata negli scorsi anni e temporaneamente sospesa a causa della pandemia.
Brillato un ordigno bellico del secondo conflitto mondiale a Crissolo
Operazioni a cura di artificieri dell’Esercito Italiano con supporto di Corpo Militare Volontario della CRI, Carabinieri Forestali della Stazione di Barge e Guardiaparco del Parco del Monviso.
IX Workshop Nazionale Italian Butterfly Monitoring Scheme
Si è svolto il 7 agosto ad Ostana il IX Workshop nazionale Butterfly Monitoring Scheme con la partecipazione di 30 futuri volontari che si uniranno alla rete di monitoraggio nazionale delle farfalle.
L'avventura di Martina su "Montagne 360°" di luglio 2021
Il numero di luglio della rivista "Montagne 360°" del CAI pubblica la storia di Martina, 7 anni, e del suo papà che la scorsa estate hanno percorso il Giro del Monviso raccontandolo sul nostro sito
I rifiuti portateli a valle...
"I rifiuti portateli a valle". Un appello che nasce dall'esperienza di alcuni escursionisti che hanno pulito il Bivacco Andreotti dai rifiuti lasciati da altri alpinisti meno attenti all'ambiente
Escursioni e attività per famiglie in Valle Po e Varaita
In calendario dieci escursioni e attività ludico-didattiche per famiglie con bambini a Casteldelfino, Pontechianale, Paesana e Crissolo; le attività sono a cura dei Guardiaparco del Parco del Monviso e dell’Associazione Vesulus.
Il 1° luglio il Parco ospita l'incontro dei Parchi Piemontesi con la Regione
Presidenti e direttori dei dieci enti di gestione delle aree protette piemontesi incontrano il vicepresidente regionale Fabio Carosso e i dirigenti regionali della Direzione Ambiente.
Summer School in Biomonitoring and Biodiversity Conservation
Il 29 e 30 giugno il centro Alpstream ha ospitato la prima edizione della Summer School in Biomonitoring and Biodiversity Conservation del dottorato SBBA -UNITO
I parchi piemontesi al lavoro per sviluppare progettualità comuni: successo dell’incontro al Castello della Manta
Giovedì 1° luglio presidenti e direttori dei dieci Enti di gestione delle aree protette della Regione Piemonte si sono incontrati al Castello della Manta per ragionare sul futuro delle aree tutelate.
Il Parco del Monviso e la Riserva della Biosfera transfrontaliera del Monviso alla Festa del circondario del FAI al Castello della Manta
Domenica 20 giugno il Parco del Monviso è stato tra gli ospiti del FAI - Castello della Manta alla Festa del circondario e ha presentato la Riserva della Biosfera transfrontaliera del Monviso.
Riaperto il Buco di Viso
Dallo scorso sabato 19 giugno è riaperto il Buco di Viso. Della riapertura si sono occupati i gestori del Refuge du Viso, che ne hanno dato comunicazione sulla propria pagina Facebook.
Riaperto il Centro Visita Alevè a Casteldelfino
Ha riaperto il Centro Visita Alevè di Casteldelfino. L’accesso - consentito ogni 30 minuti a piccoli gruppi di massimo 5/6 persone - permetterà di scoprire le peculiarità Bosco dell'Alevè.